Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Trump conferma all’insediamento i dazi doganali

    Trump conferma all’insediamento i dazi doganali

    Nel discorso d’insediamento alla presidenza degli Stati Uniti, Donald Trump ha ribadito la volontà di applicare dazi doganali a Paesi stranieri, senza comunque specificare quali. Ci sarebbero gravi conseguenze per l’Italia.

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Da un autobus nasce un camion elettrico per le città

    A Ecomondo 2021 uno degli allestimenti più curiosi, oltre che l’unico, è stato quello realizzato per la Municipalizzata di Barcellona su un autobus elettrico Irizar. ”È una collaborazione nata nel 2018 con la spagnola FCC Medio Ambiente (quasi 400 milioni di euro di fatturato) che ha coinvolto la fabbrica nazionale di mezzi per trasporto persone per modificare un autobus e sfruttarne il telaio per un nostro compattatore a carico laterale”, spiega Juri Palazzi manager della bresciana Busi.

    La sua peculiarità, oltre alla altezza da terra di 170 millimetri e alla visibilità maggiorata, è la possibilità di montare le batterie sul lato sinistro del mezzo e quindi liberare spazio per il caricatore laterale, posto sulla destra. Nato sul telaio dell'Irizar iebus, il nuovo compattatore sarà prodotto in cinque esemplari, ma in totale saranno dieci le unità, affidate anche ad altri allestitori.

    La produzione comprende versioni 4×2 e 6×2 a 2 e 3 assi e rappresenta l’impulso definitivo per contribuire all’implementazione della mobilità elettrica in veicoli per i servizi urbani nelle aree metropolitane, con un impatto positivo per l’ambiente in termini di emissioni inquinanti e rumore, riduzione dell’impronta di carbonio ed efficienza energetica.

    L’Irizar ie urban truck è un camion elettrico a zero emissioni, munito anche di un motore Cursor 8 CNG, che risponde alle diverse esigenze e permette di attraversare città e ambienti urbani con una drastica riduzione delle emissioni di rumore, inquinanti e CO2 e un 50% in meno di consumo energetico rispetto a un veicolo convenzionale. Ciò lo rende ideale per effettuare lavori al mattino presto o la sera, oltre a poter accedere alle zone a basse emissioni delle città.

    Questo veicolo integra tecnologia propria sviluppata dalle aziende del Gruppo Irizar, in termini di trazione elettrica, stoccaggio di energia ed elettronica di controllo, unita all’esperienza di FCC Medio Ambiente in termini di reali esigenze dei servizi comunali. Il compattatore laterale CMPL7 ETSB rappresenta, invece, l’ultima evoluzione dei veicoli della gamma CMPL 7. La versione ETSB è stata progettata per massimizzare il carico utile dell’allestimento, mantenendo le caratteristiche di robustezza e affidabilità.

    L’impianto oleodinamico proporzionale consente di coniugare velocità, precisione e fluidità di movimento, riducendo le sollecitazioni sulla meccanica, sui cassonetti e contenendo al contempo rumore e consumi energetici. L’elettronica garantisce al contempo una impostazione ‘user friendly' in tutte le modalità di uso del compattatore (operativa-manutenzione-ricerca avarie). La gamma propone varianti a 2, 3 e 4 assi con soluzioni specifiche (GNC-Vetro).

    Massimiliano Barberis

    Scheda Tecnica
    Irizar ie Truck 62 RE 360
    Massa complessiva 27 t
    Passo 4.000 mm
    Potenza motore 360 kW
    Energia a bordo 127,5 kW
    Motore termico Cursor 8 CNG Euro VD
    Potenza 330 CV
    Capacità bombole 328 l
    Autonomia 300 km
    Autonomia lavoro 3 turni completi
    Carica batterie 5 - 150 kW
    Volume cassone 19 m3
    Tramoggia 5,1 m3
    Lunghezza 9.600 mm
    Larghezza 2.550 mm
    Portata utile 7.200 kg
    Sistema di compattazione Pressa a cassetto
    Movimentazione cassonetti Attacco Din 1800 - 3200
    Angolo di ribaltamento 60°
    Can Bus 4.0 con B Connect

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno

LOGISTICA

Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow