Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Al volante del nuovo Mercedes Sprinter


    Venduto quasi in 3,5 milioni di esemplari in 130 Paesi del mondo in 1700 versioni, lo Sprinter resta il veicolo commerciale di punta della Mercedes. A maggio 2018, la casa tedesca ha presentato su strada la nuova generazione, che mostra diverse novità. Alcune riguardano la carrozzeria, anche se riprende in gran parte quella precedente. Le principali modifiche riguardano il radiatore più ampio, il differente taglio dei vetri, le prese dell'aria più mascherate, gruppi luci avvolgenti meglio collegati alla carrozzeria e la fascia paracolpi. Non visibile ma importante, e da mettere in evidenza è la nuova zincatura supplementare del pianale e delle fiancate, che migliora la protezione anti-corrosione sul lungo periodo. A richiesta, Mercedes fornisce il rivestimento del sottoscocca.
    Le maggiori novità appaiono nell'abitacolo, che riprende lo stile della nuova generazione di autovetture Mercedes della Classe A, soprattutto per la parte d'info-trattenimento. Il nuovo sistema Mercedes Pro,basato sul sistema multimediale Mbux, domina il cruscotto. È una sorta di secondo pilota sempre connesso alla rete, cui si può comunicare via voce come a Siri della Apple o all'assistenza vocale Alexia di Google. Provato durante la marcia, il sistema svela alcune carenze, ma Mercedes precisa che è ancora in una fase Beta di sviluppo. Invece, se si collega Mbux al proprio cellulare, i risultati sono migliori.
    Il nuovo Sprinter si avvia senza chiave, premendo solo il tasto start/stop (keyless) e grazie all'insonorizzazione migliorata il rumore del motore è poco percettibile. Mercedes ha deciso di mantenere per ora il motore 651 a quattro cilindri in linea, che resta competitivo e affidabile, rispettando le attuali norme anti-inquinamento. Probabilmente, Mercedes cambierà il propulsore in una seconda fase, oppure nella quinta generazione. Completamente nuova è la trazione anteriore, che si affianca a quella tradizionale posteriore ed equipaggerà i modelli con prezzo più basso, nelle configurazioni furgone autotelaio con cabina singola. La trazione anteriore aumenta anche il carico utile di 50 chili e offre un bordo di carico più basso di 80 millimetri, che facilita le operazioni di salita e discesa o carico e scarico.
    Il nuovo Sprinter può montare anche due nuovi cambi, entrambi per la trazione anteriore: un automatico con convertitore di coppia a nove marce e un manuale a sei marce. Il nuovo cambio automatico 9G-Tronic, in combinazione con la trazione anteriore, migliora di molto redditività e comfort di marcia. Il rapporto di trasmissione delle marce è concepito per innesti morbidi e per l'equilibrio migliore possibile fra consumi e comportamento agile del mezzo. Quello meccanico resta un 'must' della Mercedes: sempre preciso e poco rumoroso, assorbe le marce o le scalate con sicurezza, permettendo anche salti di marcia, fra 2° e 4° o 6° e 4° senza che il motore abbia sussulti o perdite di potenza.
    La gamma del nuovo Sprinter comprende modelli con massa complessiva di 3, 3,3 e 3,5 tonnellate per le versioni furgone e autotelaio con cabina singola e con un volume fino a 17 metri cubi. Il nuovo passaruota del vano di carico offre una maggiore spazio utile interno.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow