Array ( [0] => 35 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Telematica per l’autotrasporto al Transpotec


    La connettività tra veicoli e strutture aziendali è un elemento diventato strategico per la gestione di un'impresa di autotrasporto e negli ultimi anni l'offerta di sistemi per l'analisi dei dati provenienti dai veicoli è notevolmente aumentata. Un altro volto della telematica nel trasporto è quello delle soluzioni che fanno incontrare domanda e offerta di autotrasporto, sia a livello di singoli viaggio, per per tender per servizi sul medio e lungo periodo. Al Transpotec 2018 erano presenti alcuni dei principali fornitori di questi sistemi.
    Per quanto riguarda i servizi per mettere in contatto domanda e offerta, spiccava lo stand della tedesca Timocom, che si presenta come il primo Start Logistics System, nel segno dell'Augmented Logistics. Il sistema nato dall'interconnessione di diverse applicazioni, servizi e interfacce ha spinto Timocom a ripensare completamente il modo con cui di presenta ai clienti. Questo orientamento strategico si riflette anche nel nuovo marchio che viene presentato per la prima volta in Italia. Per il Gruppo la missione fondamentale è definire e sostenere il processo di digitalizzazione insieme ai clienti, un compito importante e stimolante, poiché nel corso degli ultimi anni Timocom ha potuto registrare con un notevole aumento nel numero di clienti italiani.
    Nel settore della gestione della flotta, Infogestweb ha presentato a Verona la quarta generazione della piattaforma web per il monitoraggio del cronotachigrafo Golia, che ha nuove funzioni e un'interfaccia grafica aggiornata. Una delle principali novità è Geofleet, un sistema di geo-localizzazione dotato di mappe dedicate ai veicoli industriali. Questa funzione segnala i divieti di transito e calcola i percorsi sulla base del traffico in tempo reale e dello storico medio. Il gestore della flotta può seguire gli spostamenti di autisti e veicoli, analizzare in tempo reale i viaggi e pianificare le attività con precisione. Dalla sede dell'azienda si può anche visualizzare l'area in cui il veicolo può viaggiare con il tempo di guida dell'autista ancora a disposizione e i parcheggi disponibili, con caratteristiche e posti liberi.
    Un'altra innovazione di Golia è l'assistente virtuale per un'analisi completa di azienda, autisti e veicoli, che segnala le priorità da gestire, con allarmi in tempo reale sulle situazioni critiche: autisti che guidano senza avere inserito la carta nel cronotachigrafo, mancato scarico lettere di notifica e documenti in scadenza, infrazioni, avvisi sui riposi settimanali, scadenza delle revisioni del cronotachigrafo e del veicolo. La nuova interfaccia mostra un grafico per l'analisi delle attività dell'autista più efficiente e completo, grazie a nuove funzionalità interattive e un più profondo grado di dettaglio. È possibile visualizzare informazioni sulle voci "riposo", "disponibilità", "lavoro", "guida" e altre informazioni come le infrazioni commesse e il luogo di dove si sono verificate. Inoltre, la nuova visualizzazione "continua" permette di muoversi in modo più semplice nella temporalità del grafico, seguendo l'andamento delle attività di ogni autista.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow