Durante gli anni Novanta del secolo scorso si sono dispiegati gli effetti del crollo del Muro di Berlino, con la progressiva apertura di nuove rotte di trasporto verso l’oriente, e i presupposti dell’ingresso dell’Unione Europea (nata formalmente proprio in quel decennio dalla Comunità Europea) dei Paesi dell’Est, avvenuto nel nuovo millennio. L’autotrasporto italiano spostò le lunghe rotte internazionali dal Medio Oriente verso la Russia, ma subì anche una profonda trasformazione interna, con provvedimenti per ridurre la polverizzazione delle imprese che però non sono andati a buon fine. Intanto progredì anche la tecnica dei veicoli industriali, con l’introduzione dell’elettronica spinta dall’esordio delle norme comunitarie sulle emissioni degli automezzi. Racconta il decennio questo episodio del podcast K44 “L’orologio della storia”.
