In Italia non manca solo il personale che guida i veicoli industriali, ma anche quello che li ripara. Mancano i giovani che possano sostituire i meccanici che stanno andando o andranno in pensione, a partire fin dagli studenti degli Istituti tecnici. E tra che quelli che si diplomano nell’ambito della riparazione dei veicoli, la maggior parte si dedica alle autovetture. Il camion ha ancora un fascino scarso. Per affrontare questo problema, Italscania ha avviato il programma “L’Officina dei Tecnici del Futuro”, che comprende contatti diretti con le scuole e un corso gratuito per la formazione specifica nel veicolo industriale. Lo spiega a Daniele Di Ubaldo in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto la direttrice della divisione People & Culture d’Italscania, Marta Mottana.
