Array ( [0] => 32 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    Quattro cose da sapere sul cronotachigrafo 4.0


    Le caratteristiche della nuova generazione di cronotachigrafo digitale sono stabilite dal Regolamento 165/2014, che entrerà in vigore a metà 2019 per tutti i veicoli industriali di nuova immatricolazione. È l'innovazione più importante dal passaggio dall'analogico al digitale, perché apporta funzioni rivoluzionarie per aziende e autisti. Le nuove caratteristiche hanno lo scopo di contrastare le manomissioni, aumentare i controlli e migliorare l'utilizzo del cronotachigrafo. Per esempio, sistemi di criptaggio dei dati migliori trasferiranno i dati dall'apparecchio alla carta del conducente, mentre una seconda criptazione avverrà nella comunicazione tra il sensore di velocità e il cronotachigrafo. Ecco le cinque innovazioni più importanti da conoscere sul cronotachigrafo 4.0, spiegate dal costruttore Continental Automotive.

    1 Geo-localizzazione

    Il cronotachigrafo 4.0 registrerà automaticamente la posizione del veicolo tramite rilevazione satellitare. Tale rilevazione avverrà all'inizio e alla fine del periodo di lavoro del conducente e a intervalli di tre ore durante la guida. Oltre che per i controlli, la geo-localizzazione potrà essere usata dall'azienda di autotrasporto per gestire la flotta. I nuovi cronotachigrafi potranno connettersi ai sistemi satellitari statunitense (Gps), russo (Glonass) ed europeo (Galileo).

    Cronotachigrafo icone novità 2019

    2 Trasmissione in remoto

    Una nuova e standardizzata interfaccia DSRC (Dedicated Short Range Communication) renderà più efficienti ed efficaci i controlli effettuati su strada. Dopo una specifica autorizzazione degli operatori di controllo, un set di dati sarà trasmesso in modalità wireless dal tachigrafo digitale installato a bordo del veicolo in movimento al dispositivo di controllo dell'operatore di Polizia. È importante sottolineare come i dati trasmessi dal tachigrafo riguarderanno solamente informazioni relative alla sua calibrazione e allo stato del veicolo, unitamente ad informazioni sulle condizioni di sicurezza e su possibili malfunzionamenti e/o manipolazioni del tachigrafo stesso. Questi dati aiuteranno gli operatori di controllo a effettuare un pre-screening dei veicoli, consentendo loro di fermare con maggiore certezza quelli sospetti di infrazioni. Nessun dato personale del conducente sarà incluso nella trasmissione dei dati richiesta dall'operatore di controllo e non saranno erogate sanzioni in modo automatico.
    L'interfaccia standardizzata DSRC permetterà di svolgere altre funzioni importanti, come la trasmissione dei dati per la pesatura dinamica del veicolo e il controllo dei pedaggi. Questa nuova funzionalità presenta un notevole vantaggio per le aziende di autotrasporto e per i conducenti che operano nel rispetto delle regole, poiché potranno attendersi meno ispezioni e minori possibilità di essere fermati dagli organi di polizia per i controlli su strada.

    3 Nuove funzioni per l'autista

    L'interfaccia opzionale ITS (Intelligent Transportation Systems) acquista ulteriore efficacia operativa, in quanto sarà in grado di fornire oltre settanta diverse tipologie di informazione dal tachigrafo digitale tramite un'interfaccia standard. La maggior parte di questo flusso informativo sarà classificata come "personale" quindi potrà essere trasmessa dal veicolo solo se il conducente ha fornito la sua autorizzazione. Questi sviluppi avranno effetti importanti sui fornitori di soluzioni telematiche, poiché in futuro nessun dato potrà essere comunicato all'esterno senza un previo consenso dell'autista.
    Se il conducente dispone di un tablet o di uno smartphone, potrà collegare questi dispositivi al tachigrafo intelligente tramite connessione bluetooth. In questo modo, potrà ottenere in tempo reale tutti i dati relativi alle sue attività di guida, di riposo e di lavoro comodamente e chiaramente sul proprio dispositivo mobile, facilitando così la pianificazione dei viaggi. L'utilizzo di un tablet o di uno smartphone renderà anche possibile il controllo del tachigrafo intelligente tramite connessione bluetooth. Per esempio, l'immissione manuale dei dati potrà essere configurata in anticipo su tablet o smartphone, riducendo il tempo e gli errori d'immissione.

    4 Nuove carte conducente
    I cronotachigrafi 4.0 richiederanno nuove carte del conducente, che si potranno usare anche sugli apparecchi delle precedenti generazioni. Il cambio della card è richiesto dalle nuove tecniche di criptaggio dei dati.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow