Array ( [0] => 9337 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Inversione contabile dell’Iva si estende all’autotrasporto

    Inversione contabile dell’Iva si estende all’autotrasporto

    Il Decreto Legge 84 del 17 giugno 2025 introduce il regime fiscale dell’inversione contabile anche ai servizi di autotrasporto delle merci. Per entrare in vigore ci vuole l’approvazione della Commissione Europea, ma le imprese devono prepararsi.

    Scania cresce in Italia nelle vendite e nella rete

    Foto: Scania

    Il 2023 è stato un anno decisamente positivo per Italscania, con 3.500 veicoli industriali pesanti immatricolati, in un mercato che raggiunge le 25mila unità. Si tratta di una penetrazione del 14,1% e ciò significa – hanno dichiarato i vertici della società in una conferenza stampa del 20 dicembre 2023 – che Scania è il primo marchio estero.

    Soffermandosi in generale sul mercato italiano, il costruttore svedese precisa che la forte crescita d’immatricolazioni registrata quest’anno, pari al 15%, deriva anche dalla coda accumulata nei due anni precedenti a causa dei ritardi delle consegne di tutti i marchi e già ora si percepisce una flessione della domanda. Anche nel 2023 è proseguito il calo dei veicoli a gas naturale, che nel 2021 erano il 6% delle immatricolazioni, nel 2022 il 3% e quest’anno l’1,5%.

    Nonostante la flessione delle vendite prevista nel 2024, l’amministratore delegato di Italscania, Enrique Enrich, si pone come obiettivo di raggiungere quattromila unità. Ma oltre i numeri, Italscania sottolinea l’aspetto qualitativo: nel 2023 ha consegnato 900 veicoli con motori V8 a 550 clienti (di cui quasi un terzo sono grandi flotte) e il 35% di tutte le consegne ha la cabina S. “Gli autotrasportatori stanno investendo anche per gli autisti e Scania è un fattore per attrarli”, precisa Daniel Dusatti, direttore vendite d’Italscania.

    L’Italia sta rispondendo bene anche all’ultima generazione Super, che rientra nella categoria 3 dell’eurovignetta, quella più virtuosa in termini ambientali per un veicolo diesel. Una caratteristiche che è importante soprattutto per chi svolge autotrasporti internazionali, perché consentirà di assorbire meglio l’aumento dei pedaggi in Germania e Austria. Secondo le valutazioni di Scania, chi viaggia con un Super può risparmiare, rispetto a un veicolo di categoria 1, fino a 4.800 euro in cinque anni sulle strade tedesche.

    Sempre in termini ambientali, Paolo Carri, direttore marketing e responsabile delle soluzioni sostenibili d’Italscania, sottolinea che Scania offre un’ampia gamma di possibilità: “Siamo stati pionieri nell’offrire motori compatibili col biocarburante Hvo, per il quale in Italia ci sono già oltre 700 distributori e presto saranno mille. Non abbiamo fermato lo sviluppo dei motori a biometano, presentandone due nuovi quest’anno, e nel 2024 inizieremo le consegne del trattore elettrico. A tale proposito, ricordo che Scania ha sviluppato al proprio interno le soluzioni di ricarica, che fornisce non solo agli autotrasportatori, ma anche ai loro committenti”.

    Nel 2023 Scania è cresciuta anche nella rete di vendita e assistenza con tre nuovi ingressi. Oggi conta diciotto concessionarie e 112 officine. Il costruttore svedese sta introducendo anche l’innovativo concesso di Service-on-site, ossia la creazione di un’officina Scania nelle sede dell’autotrasportatore per svolgere la manutenzione ordinaria. Andrea Carolli, direttore Rete Italia, annuncia che sono già operativi quattro impianti e altri quattro sono programmati. È un servizio dedicato alle flotte più grandi, che così possono ridurre i tempi di fermo macchina.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea

LOGISTICA

Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow