Array ( [0] => 9337 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Menci aumenta il capitale e investe in produzione


    Il costruttore Menci, aretino di origini ma con sviluppi in Piemonte come Acerbi e in Veneto come Zorzi, ha chiuso il 2019 con il primato fra gli allestitori nazionali di semirimorchi e 80 milioni di euro di fatturato. Con quasi 2200 rimorchi immatricolati è in testa alla lista dei costruttori italiani, alle spalle dei soliti tedeschi. Questo ha portato la società a iniziare il 2020 con l'obbiettivo di potenziare i tre stabilimenti produttivi e con l'ambizione di consolidare la posizione di primo piano sul mercato nazionale e la presenza sui mercati esteri. Le intenzioni della Menci sono orientate all'ampliamento della rete di vendita e all'espansione in nuovi Paesi, mediante la promozione di prodotti innovativi, e l'incremento del fatturato nei paesi già consolidati.
    A tale scopo il gruppo ha inaugurato l'anno nuovo con un aumento del capitale sociale. Un investimento da parte dei soci ha innalzato la quota del patrimonio a disposizione del Gruppo a 2.500.000 di euro (in precedenza fermo a 940.000 euro). "L'aumento di capitale", spiega Marco Menci, presidente del Menci Group, "rappresentava un passaggio doveroso in seguito alla crescita e all'ampliamento del nostro gruppo: le nuove risorse motiveranno ulteriori investimenti in ricerca e sviluppo, nella partecipazione alla fiere e nel miglioramento degli stabilimenti con un'attenzione al benessere dei dipendenti e alla tutela dell'ambiente". L'azienda ha anche previsto per il 2020 un piano di interventi di oltre due milioni di euro che, aggiungendosi ai dieci milioni stanziati nel triennio 2017-2019, sono orientati a rendere sempre più eco-sostenibili gli stabilimenti, ad acquisire nuovi macchinari e a stimolare nuovi progressi in termini di ricerca e sviluppo.
    Il consolidamento nei mercati sarà attuato anche attraverso la partecipazione alle più importanti fiere dedicate ai trasporti su strada, che permetteranno di presentare le più recenti novità, tra cui spiccano la nuova vasca tonda in alluminio per cava-cantiere con maggiore, la versione coibentata disponibile su tutti i modelli a vasca tonda per mantenere la temperatura dei prodotti conglomerati bituminosi dall'impianto fino al cantiere e la nuova gamma di semirimorchi con cassa quadrata in lega leggera per trasporto cereali.
    L'innalzamento del capitale sociale permetterà anche di prevedere nuovi progetti di miglioramento e di ulteriore modernizzazione dei tre stabilimenti da un punto di vista tecnologico ed ecologico, attraverso l'acquisizione di macchinari per aumentare gli standard di produzione dei veicoli e l'installazione di un terzo impianto fotovoltaico nella sede di Castiglion Fiorentino.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow