I veicoli industriali dell'ultima generazione offrono un’elevata affidabilità e richiedono minori interventi ordinari rispetto a quelli delle generazioni precedenti, ma ciò non significa che vadano trascurati. Tenerli costantemente sotto controllo, con l’aiuto dell'elettronica di bordo, è fondamentale per aumentarne la vita operative la sicurezza e anche per ridurre i consumi di carburante. Che cosa può fare (o cosa deve evitare) l’autista? E che costa stanno facendo i costruttori durante la progettazione? Risponde a queste domande il primo episodio della miniserie del podcast K44 realizzata in collaborazione con Ford Trucks.
