Array ( [0] => 9337 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Italia immatricola meno rimorchi nel 2019

    In attesa del Samoter 2020, unica fiera specializzata tricolore dell'anno in corso che potrebbe offrire il polso reale dell'andamento del mercato delle immatricolazioni nazionali, possiamo fare il punto del mercato dei veicoli rimorchiati in Italia nel 2019. L'anno è iniziato con prospettive migliori di quello che poi è stato il bilancio finale, che ha registrato una flessione delle immatricolazioni dell'otto percento: dai 15.773 rimorchi immatricolati nel 2018 si è scesi ai 14.494 del 2019. Perdita che si ripercuote anche sui molti costruttori blasonati. Infatti, sul podio non troviamo più il solito terzetto tedesco Schmitz, Krone e Kögel ma, per la prima volta da un decennio, sale un italiano: Menci, che con 1524 immatricolazioni è al terzo posto, prendendolo alla Krone.
    Ora troviamo quindi al vertice delle vendite la Schmitz con 2.300 unità (erano 2.302 nel 2018), seguita dalla Kögel con 1.700 mezzi (erano1.744 due anni fa con un calo del 2,5 per cento), quindi Menci con una crescita del 27,7 percento (1.193 unità nel 2018) e Krone al quarto posto con 1.283 mezzi nuovi e un calo superiore al 28 percento. La flessione della Krone potrebbe essere accusato non solo all'andamento negativo del mercato nazionale ma anche a un cambio di gestione interno alla Real Trailer di Suzzara, l'importatore ufficiale dei suoi rimorchi in Italia, che non è stato ancora metabolizzato.
    Non solo: gli stranieri restano sempre più tallonati dalla Menci, o superati del tutto, se riflettiamo che il costruttore toscano controlla anche altri due marchi italiani: Acerbi da poco acquisito e Zorzi. Quindi, se uniamo anche le loro vendite i risultati totali cambiano: Menci raggiunge i 1.676 semirimorchi a un passo dal secondo con uno scarto di sole 24 unità.
    Sotto la quarta posizione, i numeri dell'immatricolato crollano a cifre attorno alle 800/700 unità per arrivare velocemente a 300. Tecnokar, quinta con 853 rimorchi (750 nel 2018) cresce quasi del 14 percento e soffia il posto a Viberti, sesta in graduatoria, con 738 mezzi e una perdita del 2 percento sul 2018. Poi si torna a parlare straniero con lo spagnolo Lecitrailer, al settimo posto con 456 rimorchi immatricolati nel 2019 (491 nel 2018 e 518 nel 2017) in calo del 7% e il francese Lamberet a 452, ma in calo del 19,4% (era a 561 nel 2018 e 533 nel 2017). Seguono Omar, al nono con 325 pezzi in calo del 6% (era nel 2018 a 346) e al decimo posto ancora uno straniero, Kassbohrer a 324 unità (era a 374 nel 2018) in calo quasi del 16%, che spinge via dai primi 10 costruttori Scharzmüller, 11°, a 273 mezzi venduti nel 2019 (a 374 nel 2018) in calo del 27%. Poi Orthaus a 185 unità e al 14° posto in graduatoria; Omt al 15° con 153 unità; Chereau al 18° con 127 unità; Tmt al 20° posto con 122 unità l 20° posto.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow