Array ( [0] => 9337 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Il ministro dei Trasporti ha nominato Giovanni Gugliotti nuovo commissario all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, sostituendo Sergio Prete. Raccomar esprime apprezzamento e suggerisce le direttrici strategiche per lo sviluppo del porto di Taranto.

Autotrasporto

    Alleanza nel camion tra Toyota e Daimler Truck

    Daimler Truck e Toyota hanno annunciato un'alleanza per lo sviluppo dei veicoli industriali in Asia. I due colossi fonderanno le controllate Hino Motors e Fuso Truck & Bus Corporation – entrambe società giapponesi – con lo scopo di costituire entro aprile 2026 una nuova holding per lo sviluppo e la costruzione di camion. Il nuovo gruppo sarà controllato pariteticamente da Toyota e Daimler Truck. Gli altri dettagli, tra cui il nome della nuova società e la struttura definitiva dell’aggregazione, saranno resi noti nei prossimi mesi. L’annuncio conferma l’intesa preliminare raggiunta due anni fa e rilancia l’ambizione di creare un soggetto industriale in grado di competere su scala globale.

    Il contesto in cui nasce questa fusione è quello di un settore alle prese con sfide sempre più complesse: l’elettrificazione dei veicoli, la guida autonoma, il rispetto di normative ambientali più severe, la carenza di manodopera qualificata e l’aumento dei costi di sviluppo tecnologico. Unendo le forze, Toyota e Daimler Truck puntano a rafforzare la redditività delle proprie divisioni nel trasporto pesante e ad accelerare l’innovazione in un mercato in rapido cambiamento.

    Karl Deppen, attuale amministratore delegato di Mitsubishi Fuso e futuro Ceo della nuova holding, ha sottolineato che l’unione tra Hino e Fuso avverrà “su basi paritarie”, evidenziando l’intento di costruire una collaborazione equilibrata e orientata al futuro. Anche Koji Sato, amministratore delegato di Toyota, ha parlato dell’accordo come di “una linea di partenza, non un punto di arrivo”, ribadendo l’impegno delle quattro aziende coinvolte – Toyota, Daimler Truck, Hino e Mitsubishi Fuso – nella creazione di un sistema di mobilità commerciale sostenibile.

    L’operazione è accompagnata da un importante intervento finanziario: Hino emetterà nuove azioni e trasferirà lo stabilimento di Hamura a Toyota per un controvalore di 150 miliardi di yen, pari a circa 904 milioni di euro. Quest’alleanza rafforza la volontà del gruppo nipponico di rilanciare Hino, duramente colpita nel 2022 da uno scandalo legato alla falsificazione dei dati sulle emissioni nei test dei motori. Una vicenda che aveva danneggiato l’immagine dell’azienda e creato non pochi problemi reputazionali a Toyota, che detiene oltre il 50% di Hino.

    La decisione di avvicinare Hino a Mitsubishi Fuso ha sollevato inizialmente qualche interrogativo, considerata la partecipazione di Toyota anche in Isuzu Motor, con cui esiste un’alleanza strategica attiva. Tuttavia, Toyota ha precisato che la fusione con Daimler Truck non avrà impatti sui rapporti con Isuzu. Per Daimler Truck, l’integrazione rappresenta un’opportunità per migliorare le proprie prestazioni economiche. Mitsubishi Fuso, infatti, negli ultimi anni ha faticato a contribuire positivamente ai conti del gruppo, e la nuova struttura potrebbe offrire gli strumenti necessari per un rilancio più efficace.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    L’aumento delle interferenze al sistema di navigazione satellitare rilevato in Europa centrale e orientale ha spinto la Iata e l’Easa a sviluppare un programma per ridurre i rischi per il trasporto aereo. Quattro elementi per un’azione globale coordinata sulla sicurezza dei voli.

Ferrovia

  • Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    La fresa meccanica del cantiere di Prader che lavora alla ferrovia di accesso alla galleria di base del Brennero sul versante italiano inizierà a scavare il 20 giugno 2025. Lavora per la variante di accesso da Fortezza a Ponte Gardena.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow