Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    L’aggiornamento di metà gennaio 2025 sui Paesi che autorizzano l’esenzione delle sanzioni fino all’inizio di marzo agli autotrasportatori internazionali che non hanno ancora installato il cronotachigrafo smart di seconda generazione conta anche la Germania.

    Speranze per liberare la Ever Given entro tre giorni

    L’armatore della portacontainer Ever Given da 20mila teu – la società giapponese Shoei Kisen Kaisha che la ha noleggiata alla taiwanese Evergreen – ha affermato che sarà attuato un tentativo di liberare la nave approfittando dei movimenti di marea della sera del 27 marzo e che l’operazione potrebbe concludersi con successo in un intervallo tra 24 e 72 ore. Lo ha affermato in una conferenza stampa dal 26 marzo il presidente della società, Yukito Higaki, precisando che la portacontainer non sta imbarcando acqua e non ha danni ai motori, alle eliche e ai timoni. Quindi una volta liberata, la nave dovrebbe essere in grado di navigare in modo autonomo.
    Bernhard Schulte Shipmanagement, la società che ha la gestione tecnica della Ever Given, spiega che le operazioni di salvataggio sono coordinate dall’olandese Smit Savage (la stessa ha ha rimosso la Costa Concordia dall’isola del Giglio). Ora le attività sono concentrate sulla rimozione della sabbia e del fango sul lato sinistro della prua, svolta da una draga che può muovere duemila metri cubi l’ora, arrivata sul posto il 25 marzo. Si stanno anche attivando pompe ad alta capacità per ridurre il livello dell’acqua di zavorra nei cassoni a prua della nave. Entro il 28 marzo arriveranno due rimorchiatori da 220-240 tonnellate.

    Se anche il tentativo di questo fine settimana non avrà successo, si valuterà concretamente l’ipotesi di scaricare almeno parzialmente la nave, per alleggerirla. Questa possibilità è per ora esclusa perché è molto complessa. Bisogna infatti mandare sul posto grandi gru, che possono operare lentamente su un terreno non adatto per queste operazioni.

    Intanto aumenta la fila di navi in attesa ai due imbocchi del canale di Suez e al suo interno, che ha superato la soglia delle trecento unità. Oltre la metà è composta da petroliere e portacontainer. Alcune navi che stavano dirigendosi verso il Canale di Suez hanno deciso di circumnavigare l’Africa. Secondo il tracciamento di VasselValue, la prima a deviare sarebbe la portacontainer Ever Greet da 10mila teu, che opera sul servizio NEU6 di Ocean Alliance (lo stesso della Ever Given), che aveva lasciato il porto malese di Tanjung Pelepas e stava navigando verso l’imbocco del canale, ma ha rivolto la prua verso Capo di Buona Speranza per raggiungere Rotterdam. E già qualcuno teme che le compagnie che la seguiranno applicheranno un Cape Surcharge, ossia un sovrapprezzo per i maggiori costi della circumnavigazione dell’Africa.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow