Con un investimento di sei milioni di euro, Virtu Ferries ha acquisito dalla Regione Siciliana un’area di 24mila metri quadrati con vista sul porto di Pozzallo, segnando un passo importante nello sviluppo delle infrastrutture logistiche dell’area. Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente, ha lo scopo di creare uno hub logistico destinato a rafforzare i collegamenti commerciali tra la Sicilia e Malta.
Il nuovo centro diventerà un punto di accesso per le imprese coinvolte nell’import-export tra le due isole, offrendo un’infrastruttura che comprenderà un centro affari, spazi adibiti a uffici operativi, parcheggi per veicoli leggeri e aree di sosta per rimorchi. Saranno presenti anche magazzini per lo stoccaggio delle merci e strutture ricettive dedicate agli autisti dei veicoli industriali. L’obiettivo dichiarato è quello di migliorare l’efficienza del servizio Fast Track Cargo e di offrire ai clienti soluzioni logistiche innovative in grado di snellire le operazioni e velocizzare i flussi.
Virtu Ferries opera in conformità alla normativa dell’Unione Europea come Servizio di Navigazione Regolare Autorizzato e, grazie alla frequenza dei collegamenti e alla qualità dei servizi, è riconosciuta anche come Servizio Essenziale. Fondata nel 1988 e con sede a Marsa, nei pressi de La Valletta, la società è nata come evoluzione di un gruppo attivo dal 1945 e ha saputo specializzarsi nei collegamenti ad alta velocità tra Malta e la Sicilia, in particolare tra i porti di La Valletta e Pozzallo, su cui effettua oltre 1.500 viaggi all’anno.