Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Rallenta l’aumento dei noli container tra Asia ed Europa

    La rilevazione del Drewry Container Index diffusa il 25 gennaio 2024 mostra che prosegue l’aumento dei noli del trasporto marittimo dei container, però la percentuale d’incremento è minore rispetto alle due settimane precedenti. I noli medi tra Shanghai e Genova e tra Shanghai e Rotterdam sono entrambi aumentati dell’1%, raggiungendo rispettivamente 6.363 e 4.984 dollari per un container da 40 piedi. Appare però un aumento percentuale maggiore sulla rotta inversa, tra Rotterdam e Shanghai, dove il nolo medio ha superato i mille dollari per feu (1.028 dollari), con un aumento del 5%.

    In questa settimana sono stati maggiormente penalizzati i trasporti dall’Asia agli Stati Uniti. Il nolo tra Shanghai e Los Angeles è aumentato a doppia cifra (+13%), superando ampiamente i 4.000 dollari per feu (4.440 dollari). Più contenuto, ma comunque rilevante, è l’aumento del nolo tra Shanghai e New York, cresciuto del 9% a 6.143 dollari. Salgono anche i noli transatlantici: quello tra Rotterdam e New York è aumentato del 5% a 1.576 dollari e quello nella direzione inversa è aumentato dell’1% a 615 dollari per feu.

    La crisi del Mar Rosso ha spostato quasi tutte le portacontainer delle principali compagnie sulla rotta di Capo di Buona Speranza, causando una riorganizzazione dei servizi dall’Asia all’Europa, da cui appaiono penalizzati i porti del Mediterraneo. Lo ha fatto Msc cambiando i servizi Dragon, Phoenix e Jade. La compagnia svizzera afferma anche che aggiungerà portacontainer per compensare il maggior tempo di viaggio. Cma Cgm ha cambiato il servizio Nemo che collega l’Australia con l’Europa.

    Tra i porti del mediterraneo più penalizzati spicca quello del Pireo, che è lo hub della compagnia cinese Cosco. Secondo un dichiarazione fatta dal presidente della Camera di Commercio di Atene, Yannis Chatzitheodosiou, dall’inizio della crisi lo scalo ha perso oltre 200mila container, a causa della circumnavigazione dell’Africa. La rotta di Capo di Buona Speranza comporta per il Pireo un aumento del viaggio tra dieci e venti giorni, con un costo che tocca i 6.500 dollari per container.

    Dall’inizio della crisi al 24 febbraio, sarebbero 562 le navi che hanno dirottato dal Canale di Suez alla circumnavigazione dell’Africa. Lo afferma Flexport, precisando che la capacità totale di queste portacontainer è di 7,6 milioni di teu, pari a quasi un quarto di quella globale.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow