Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Raccomandazioni Imo sul trasporto in mare di pellet di plastica

    L’8 dicembre del 2023 la portacontainer Maersk Toconao perse sei container mentre navigava al largo di Viana de Castelo, lungo le coste del Portogallo. Uno di questi contenitori era carico con un migliaio di sacchi da 25 chili di pellet di plastica – per un totale di circa 25 tonnellate - e le forti correnti lo spinsero verso le Rías Baixas galiziane, in Spagna. Il 13 dicembre venne visto il contenuto di numerosi sacchi – che nel frattempo si erano rotti - sulle rive del Complesso delle Dune di Corrubedo, a Ribeira, e in altri punti dell’estuario di Muros-Noia.

    Questo incidente ha spinto l’Imo a emanare a febbraio 2024 alcune raccomandazioni e linee guida sul trasporto marittimo dei granuli di plastica. Le raccomandazioni riguardano tre azioni. La prima è imballare i granuli in confezioni di buona qualità, che siano sufficientemente robuste da resistere agli urti e ai carichi normalmente incontrati durante il trasporto. L'imballaggio dovrebbe essere costruito e chiuso per evitare eventuali perdite di contenuto che potrebbero verificarsi nelle normali condizioni di trasporto, a causa di forze di vibrazione o accelerazione.

    La seconda raccomandazione riguarda le informazioni sul trasporto, che devono identificare chiaramente quei container che contengono granuli di plastica. Inoltre, il mittente dovrebbe integrare le informazioni sul carico con una richiesta di stivaggio adeguato. La terza interessa gli stessi container, che dovrebbero essere correttamente stivati e assicurati per ridurre al minimo i rischi per l'ambiente marino senza compromettere la sicurezza della nave e delle persone a bordo. In particolare, dovrebbero essere stivati sotto coperta, quando ragionevolmente praticabile, o a bordo in zone riparate dei ponti esposti.

    Queste raccomandazioni, volte a prevenire una fuoriuscita di granuli, saranno sottoposte per una considerazione urgente e approvazione al Comitato per la Protezione dell'Ambiente Marino nella sua prossima riunione nel marzo 2024 (Mepc 81). Il documento riporta anche alcune linee guida su eventuali sversamenti, che riguardano la pianificazione di emergenza, la risposta, il monitoraggio e l'analisi post-fuoriuscita, e l'intervento e il recupero dei costi. Queste saranno aggiornate man mano che il settore acquisirà più esperienza con la loro applicazione. Queste linee guida saranno sottoposte al Mepc di ottobre 2024.

    Altri temi chiave discussi nella riunione svolta dal 19 al 23 febbraio (Ppr 11) comprendono l'impatto delle emissioni di Carbon Black sull'ambiente artico, le linee guida relative alla pulizia in acqua per sostenere l'attuazione delle Linee Guida sul Biofouling del 2023, l’emissione dell'acqua dai sistemi di pulizia dei gas di scarico, il miglioramento delle prestazioni a vita degli impianti di trattamento delle acque reflue e la segnalazione delle attrezzature da pesca perdute.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow