Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Msc vuole entrare nel feeder brasiliano

    Mediterranean Shipping Company vuole entrare nel cabotaggio marittimo e nella logistica brasiliana acquisendo uno dei più importanti operatori del settore, la società Log-In Logistica Intermodal. La compagnia di Aponte offre 25 reais (4 euro) per azione, per acquisire tra il 62% e il 67% delle azioni emesse e in circolazione. Ciò significa un esborso totale di 2,65 miliardi di reais, pari a 426.460.657 milioni di euro. Msc presenterà l’offerta tramite un’asta che dovrà avvenire dopo trenta giorni dall’avviso pubblico. Dopo l’annuncio dell’offerta, il valore delle azioni di Log-In alla Borsa di San Paolo è aumentato del 50%.

    In una nota, Msc spiega che "con questa transazione, Log-In sarà in grado di migliorare ulteriormente il suo approccio incentrato sul cliente per tutti i suoi attuali clienti in tutti i suoi servizi, compresi il cabotaggio, le soluzioni interne e le operazioni dei terminal container". La società brasiliana ha affermato che analizzerà il contenuto dell’offerta.

    Log-In è nata nel 2007, diventando un'impresa autonoma da filiale di Vale nell’area della navigazione con una quarantina di dipendenti. Ha avviato l’attività trasportando container con cinque navi, di cui due di proprietà da 1700 teu. L’anno successivo ha ordinato sette navi e ha avviato il trasporto su strada e ha potenziato il terminal terrestre Tercam di Camaçari-Bahia. Nel 2011 ha varato la Log-In Jacarandá, prima portacontainer costruita in Brasile nel terzo millennio, seguita dalla Log-In Jatobá. Nel 2012 ha avviato attività logistiche al terminal di São Francisco do Sud.

    Dal 2016 avvia un ristrutturazione, cedendo alcune navi per dedicarsi alla logistica e al trasporto di container nella costa atlantica dell’America meridionale, usando nuove portacontainer di proprietà. Oggi opera con quattro navi e con terminal non solo in Brasile, ma anche in Paraguay. La portacontainer più recente è entrata in funzione nel 2021: è la Log-In Discovery, da 2550 teu. Sempre quest’anno la società ha avviato un terminal per veicoli nuovi al porto di Vitoria, che può stoccare fino a 1600 veicoli.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow