L’organizzazione britannica Ukmto ha riferito il 14 giugno 2024 che l’equipaggio della rinfusiera Tutor ha abbandonato la nave, perchè è diventata ingovernabile e imbarca acqua. La nave venne colpita da un drone marittimo degli Houthi il 12 giugno mentre viaggiava al largo del porto yemenita di Hodeidah. Ma solo ventuno marittimi hanno lasciato la nave, perché uno di loro, che al momento dell’attacco era nella sala macchine, risulta disperso. Ora la Tutor è alla deriva nel Mar Rosso ed è stata attivata la società Tsavliris Salvage Group per il suo recupero, che dovrebbe iniziare il 17 giugno con due navi. La maggior parte dell’equipaggio è di origine filippina e il Governo si sta coordinando con l’Ukmto per portare gli uomini prima a Gibuti e poi rimpatriarli. La nave è di una società greca e naviga con bandiera liberiana.
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Nuovo Codice della Strada, respinti gli emendamenti per l’autotrasporto
La Cassazione condiziona il riposo dell’autista all’interruzione del lavoro
Sentenza a Livorno sui costi di stoccaggio di container in porto
Pubblicato Decreto sullo scambio d’informazioni su infrazioni camion
Autotrasporto
Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo
L’aggiornamento di metà gennaio 2025 sui Paesi che autorizzano l’esenzione delle sanzioni fino all’inizio di marzo agli autotrasportatori internazionali che non hanno ancora installato il cronotachigrafo smart di seconda generazione conta anche la Germania.
L’equipaggio ha abbandonato la rinfusiera Tutor colpita dagli Houthi
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche
La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.