Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    La guerra a Gaza aumenta i costi del trasporto marittimo

    Foto: US Navy/Xavier Jimenez - USS Carney

    Le conseguenze dell'invasione israeliana della Striscia di Gaza si stanno estendo rapidamente sull’intero scenario mediorientale e stanno già causando un aumento dei costi del trasporto marittimo che transita nel Canale di Suez. Ciò avviene soprattutto per le azioni degli Houthi verso quelle navi in transito davanti alle coste dello Yemen (passaggio obbligato per raggiungere il Canale di Suez) che ritengono legate a Israele. Hanno sequestrato la car carrier Galaxy Leader e in un solo giorno, il 3 dicembre 2023, hanno colpito con missili una portacontainer e due rinfusiere.

    Queste azioni hanno causato un immediato aumento dei premi assicurativi per i mercantili che transitano in quell’area, il che significa per tutti quelli che usano il Canale di Suez. Il rischio è alto per tutti perché gli Houthi considerano come bersaglio qualsiasi nave che secondo loro abbia legami con Israele, anche se deboli o apparentemente inesistenti. Per esempio, il contrammiraglio israeliano Daniel Hagari ha dichiarato che due navi attaccate dagli Houthi non avevano alcun collegamento con Israele.

    Ora i vettori devono avvertire i loro assicuratori quando le loro navi viaggiano nella parte meridionale del Mar Rosso per pagare un premio maggiore. A Londra, i valori per il rischio di guerra sono mediamente aumentati dallo 0,03% del valore della nave allo 0,05% o addirittura allo 0,1%. Sembrano variazioni impercettibili, ma significano migliaia di euro in più per ogni viaggio.

    La complessità dell’organizzazione del trasporto marittimo globale rende difficile identificare una nave con una singola nazione. Non conta solo la bandiera, che anzi è l’elemento meno determinante in questo caso. In gioco ci sono la proprietà della nave, la società che la noleggia e quella che la usa, che spesso non coincidono. Poi ci sono gli equipaggi, che nella maggior parte dei casi hanno una composizione nazionale mista e che sono quelli che rischiano maggiormente da queste azioni.

    Per contrastare gli attacchi degli Houthi, Stati Uniti e Gran Bretagna stanno rinforzando la presenza di navi militari nell’area. Due di loro, della Marina statunitense, hanno già abbattuto missili e droni diretti contro mercantili. Washington sta valutando con alcuni alleati d’istituire una squadra dedicata per scortare le navi attraverso il Mar Rosso, come ha annunciato Jake Sullivan, consigliere statunitense per la sicurezza durante una conferenza stampa alla Casa Bianca.

    Un altro elemento che aumenta i costi della navigazione è il cambiamento delle rotte per evitare proprio il Mar Rosso. Lo stanno facendo le navi che sono legate a Israele in modo evidente, come le portacontainer della compagnia israeliana Zim. Fin dalle ore successive al sequestro della Galaxy Leader quelle che stavano dirigendosi verso il Canale di Suez hanno invertito la marcia per imboccare la rotta di circumnavigazione dell’Africa. Una scelta che aumenta costi e tempo di viaggio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow