Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Autotrasporto

    Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Tra le prime analisi sull’attacco israeliano all’Iran iniziato nella notte tra il 12 e il 13 giugno 2025 c’è quella della società di ricerca norvegese Xeneta, che nel pomeriggio del 13 giugno ha diffuso una prima nota sulle conseguenze per il trasporto marittimo. Si legge che in un contesto già messo a dura prova da oltre un anno di crisi nel Mar Rosso, l’escalation del conflitto tra Israele e Iran accende nuovi e gravi timori per la sicurezza e la stabilità delle catene di approvvigionamento marittime globali. Peter Sand, analista capo di Xeneta rileva che “la geopolitica torna a minacciare la sicurezza dei traffici internazionali. È fondamentale auspicare una rapida de-escalation tra Israele e Iran per evitare conseguenze sistemiche”.

    Il nodo centrale, secondo Xeneta, è lo Stretto di Hormuz: se il conflitto dovesse portare a una sua chiusura di fatto, gli effetti sarebbero immediati e potenzialmente devastanti per il trasporto di container: lo stretto rappresenta l’accesso principale ai porti del Golfo Persico, tra cui Jebel Ali, hub cruciale per i collegamenti con l’Asia e l’Europa. La società precisa che in caso di blocco, i servizi marittimi dovrebbero essere deviati verso la costa occidentale dell’India, aumentando la pressione su scali come Nhava Sheva e Mundra. Si prevede quindi una congestione portuale significativa, ritardi nelle consegne e un’impennata dei costi. Le compagnie marittime potrebbero inoltre introdurre sovrapprezzi legati alla sicurezza, aggravando ulteriormente l’impatto economico sugli operatori della logistica e sull’industria manifatturiera.

    L’instabilità attuale si innesta su una situazione già compromessa dallo stallo nel Mar Rosso, dove i continui attacchi da parte dei ribelli Houthi sostenuti dall’Iran scoraggiano da mesi il transito delle navi portacontainer. Di conseguenza, molte rotte tradizionali che avrebbero dovuto transitare dal Canale di Suez sono state spostate verso il Capo di Buona Speranza, con costi maggiori e tempi di percorrenza allungati.

    Secondo i dati di Xeneta, le tariffe spot dalla Cina all’Europa del Nord sono cresciute del 62% dal 1° dicembre 2023, mentre quelle verso la costa orientale degli Stati Uniti sono aumentate del 165%, segno evidente delle tensioni persistenti. La società ammonisce che le aziende esportatrici e importatrici dovranno affrontare una nuova fase d’incertezza, con margini compressi, costi lievitati e una pianificazione dei flussi sempre più complessa. La speranza, sottolinea Sand, è che la diplomazia riesca a disinnescare un’escalation che, se lasciata senza controllo, rischia di compromettere la stabilità del commercio globale per mesi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow