Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    Hapag Lloyd investe su Genova e sull’Italia


    L'amministratore delegato di Hapag Lloyd, Rolf Habben Jansen, ha presentato a Genova il nuovo ufficio regionale che supervisionerà il mercato del Sud Europa, che comprende 15 agenti e 19 Paesi affacciati sul Mediterraneo. Il vettore tedesco è presente con uffici propri nel capoluogo ligure dove lavorano circa 300 persone e con questo nuovo centro direzionale i posti di lavoro saranno incrementati di 50-60 unità nella prima fase. Secondo quanto rappresentato da Habben Jansen, Hapag Lloyd in Sud Europa è attiva con 28 servizi regolari che scalano 133 porti e sui quali sono impiegate 83 navi per una capacità totale pari a 546.800 teu. Italia, Spagna, Turchia, Israele ed Egitto sono considerate le economie più solide mentre altri paesi come Romania, Bulgaria e Ucraina rappresentano le economie più promettenti in termini di crescita futura. In termini di merceologie l'export di questa regione è dominato da prodotti alimentari e bevande (283.491 teu), dall'industria chimica (244.456 teu), dai macchinari (146.420 teu) e dalla plastica (114.179 teu). Nel piano strategico della compagnia che traguarda il 2023 sono significativi anche i volumi attesi dai traffici interregionali nel bacino del Mediterraneo.
    In Italia Hapag Lloyd ha appena reso noto che il collegamento regolare Asia Mediterranean Loop 1 (MD1) servito con navi da 14mila teu lascia il terminal Sech del porto storico di Genova per trasferirsi al Psa Genova Prà. La linea è operata congiuntamente con la giapponese ONE e la taiwanese Yang Ming. A proposito dell'imminente fusione (fatto salvo il via libera dell'Autorità portuale di Genova e della presidenza del Consiglio) fra i due principali terminal container di Genova (Vte e Sech appunto), il numero uno di Hapag Lloyd non si dice preoccupato: "Per noi è molto positiva l'operazione che sta prendendo forma a Genova. Ultimamente abbiamo visto un po' di consolidamento anche sul versante portuale ma ci sono ancora molti provider lato terra perché molti nostri concorrenti hanno i loro propri terminal e fra i terminalisti ci sono Hutchison, Psa, Dp World e anche altre joint venture. Ritengo che sul mercato rimarrà ancora un numero sufficiente di terminal cui rivolgersi ed è un buon segnale che gruppi continuino a investire in terminal portuali perché questo migliorerà il mercato". Fra i porti principali per il liner tedesco nel Mediterraneo Jansen ha citato "Tangeri, Damietta, Pireo e anche Genova".
    Escluso invece che Cagliari possa tornare a essere utilizzato come scalo di transhipment anche se Hapag sta pensando a come riportare direttamente i proprio container per servire i traffici in import/export. "Noi oggi stiamo servendo Cagliari e la Sardegna sfruttando i servizi ro-ro di Grendi ma vogliamo tornare a servire Cagliari con navi portacontainer e stiamo pianificando una soluzione. Vogliamo tornare a servire direttamente il mercato locale", ha spiegato Torsten Nolting, vertice della compagnia in Italia.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow