Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Hanjin Italia rischia la chiusura?


    La grave crisi finanziaria con conseguente richiesta di ammissione all'amministrazione straordinaria da parte della compagnia di navigazione Hanjin Shipping rischia di avere pesanti ripercussioni anche in Italia. Il carrier sudcoreano è socio al 50% con Gastaldi Holding della società Hanjin Italy che ha sede principale a Genova, più un ufficio commerciale a Milano, e svolge servizi di agenzia marittima e commerciale per le navi del gruppo.

    Aggiornamento del 5 settembre: Suez chiude il canale e scoppia in Usa la battaglia legale
    Il fallimento della compagnia di navigazione mette a rischio un centinaio di posti di lavoro nel nostro Paese perché, come spiega il sindacalista Mauro Scognamillo della Fit-Cisl, "l'azienda impiega direttamente 86 persone nel capoluogo ligure e altre sei a Milano. Indirettamente poi sono interessati da questa vicenda anche altri 32 dipendenti di Gastaldi a Napoli e qualche altra risorsa a Livorno, Trieste e Venezia". È interessata anche La Spezia, dove regolarmente attraccano le navi di Hanjin che offrono perlopiù collegamenti marittimi tra l'Europa e l'Asia. Il 1° settembre c'è stato un primo incontro fra i dipendenti e le sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti che chiederanno ora un incontro all'azienda per saperne di più su quello che sta accadendo.
    Dal quartier generale genovese di Gastaldi le bocche sono cucite in attesa di comunicazioni ufficiali da Seoul, ma dall'estero rimbalzano notizie di navi portacontainer arrestate nei porti da alcuni creditori o di altre unità alle quali è stata negata autorizzazione ad attraccare in alcuni porti perché la compagnia non avrebbe avuto la liquidità necessaria per pagare tasse portuali e servizi alla nave.
    Tutto ciò sta ingenerando grande preoccupazione anche fra gli spedizionieri italiani che cercano di capire cosa ne sarà dei loro container, anche di quelli di altre compagnie imbarcati su navi di Hanjin in virtù delle alleanze operative con le quali vengono coperte determinate rotte. In un avviso ai suoi clienti caricatori o ricevitori la casa di spedizione Casasco&Nardi ad esempio ha scritto: "In via precauzionale, da alcuni mesi Casasco & Nardi aveva sospeso ogni booking sia in import che in export con Hanjin, tuttavia molte compagnie operavano secondo accordi di joint service su navi di proprietà o noleggiate da Hanjin, per cui la crisi di quest'ultima potrebbe avere un impatto anche su spedizioni effettuate con altri armatori. A oggi, abbiamo notizia di due navi sequestrate ad Hanjin a Shanghai e Singapore e ci risulta che molti terminal rifiutino di prestare servizi alle navi, di rilasciare container pieni, nonché di accettare il rientro di container vuoti".
    La Casa di spedizioni genovese precisa che per quanto riguarda le spedizioni in export "potrebbero verificarsi ritardi o disservizi nel caso di container spediti con armatori che hanno imbarcato su navi Hanjin. Questi disservizi dovrebbero comunque limitarsi a eventuali ritardi (per esempio nel caso di sequestro della nave o diniego di attracco da parte del terminal di destino); il carico è comunque protetto dalla polizza di altro armatore".
    Per quanto concerne invece la merce in importazione la situazione sembra essere più grave "perché – spiega ancora Casasco&Nardi ai suoi clienti - ad oggi i principali terminal si rifiutano di prestare servizi ad Hanjin. Questo include la consegna di container pieni e l'accettazione del rientro di container vuoti. Al momento è pertanto impossibile consegnare merce spedita con polizza Hanjin. Si raccomanda a tutta la clientela di prestare la massima attenzione nel momento del ritiro di eventuale documentazione, laddove la merce sia spedita con polizza Hanjin, considerato che al momento è impossibile ritirare la merce".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow