Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Gip cede i container ai fondi Infracapital e Infravia


    Da mercoledì 22 febbraio 2017, le partecipazioni nei terminal container di Gip – Gruppo Investimenti Portuali sono ufficialmente dei fondi d'investimento Infracapital e Infravia. La comunicazione ufficiale conferma le indiscrezioni delle ultime settimane: è stato ceduto il 95% della neo-costituita GIP 2.0 della quale fanno parte il 60% del Terminal Sech, il 40% del Vte, il 40% del Vecon di Venezia e l'80% del Terminal Darsena Toscana di Livorno. Tramite il Sech i nuovi acquirenti saranno anche soci al 35% del Consorzio Bettolo che attende di firmare la concessione per operare il futuro terminal container di Calata Bettolo a Genova. Nel 2016 i terminal del gruppo Gip hanno movimentato 2,6 milioni di teu.
    Rimarranno invece agli azionisti di Gip (la Finsea di Luigi Negri, la Gastaldi Holding di Giovanni Cerruti, la IL Investimenti di Giulio Schenone e la T.C.I.P. della famiglia Magillo) le partecipazioni in Logtainer (società di trasporto merci ferroviario controllata all'80%) e Ngi, la holding di partecipazioni livornese detenuta in collaborazione al 50% con il gruppo toscano Neri che controlla anche il 50% di Cilp (Compagnia Impresa Lavoratori Portuali) di Livorno. Proprio Giulio Schenone, rimane dentro la nuova Gip 2.0 con una quota del 5% e sarà il nuovo amministratore delegato fungendo di fatto anche da unione fra gli investitori istituzionali britannici e il mondo imprenditoriale e politico locale.
    Luigi Negri, che era stato il promotore di questa iniziativa imprenditoriale ormai 24 anni fa, si congeda dal terminalismo portuale dicendo: "Abbiamo ceduto Gip perché questo non è più un mestiere che fa per noi. Quando abbiamo iniziato era un'attività mestiere labour intensive e quindi poteva anche essere alla portata di gruppi familiari come eravamo e siamo noi soci di GIP. Mentre invece ora è diventata troppo capital intensive. Ci vuole una capacità finanziaria molto elevata".
    Negri non intende comunque andare in pensione ma cercherà di rilassarsi dando in mano ai nipoti deleghe ancora maggiori: "Innanzitutto devo sanare un sacco di cose che non vanno bene, quindi incominciamo dal mettere a posto alcune partecipazioni" spiega l'imprenditore genovese. "Il mio pensiero è quello di crescere nelle attività che restano, ad esempio nella parte dei piccoli traghetti per le isole (Elba e Sardegna) con BluNavy, cercare di potenziare la Slam che va sistemata e le attività di logistica con Logtainer e Cilp. I ragazzi (i nipoti Aldo e Raffaele, ndr) ne hanno molta voglia, io un po' meno. Cercherò di essere un po' più rilassato".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow