Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Autotrasporto

    Gioia Tauro chiede controlli uguali agli altri porti


    Non meno verifiche alle merce, ma una quantità di controlli comparabile con altri scali competitor nel Mediterraneo. È quello che ha chiesto Michele Mumoli, presidente dell'associazione Agenti Marittimi della Calabria, in occasione dell'assemblea natalizia di Federagenti, denunciando una disparità di trattamento nei controlli doganali alle merci: "A Gioia Tauro abbiamo 1200 visite al mese sui container, vale a dire 15mila all'anno, ma se lo stesso numero di verifiche le facessero anche al Pireo (dove vengono fatti 7 controlli all'anno) e a Malta (100 controlli all'anno) o a Valencia si scoprirebbe che non è solo la Calabria il porto d'ingresso della droga in Europa".
    Il presidente degli agenti marittimi calabresi ha anche raccontato che "una multinazionale come la Nike ha chiesto espressamente ai vettori marittimi di evitare di scalare Gioia Tauro perché anche i container 'buoni' finiscono per essere penalizzati dal numero elevato di controlli per trovare quelli 'cattivi'. Per questo chiediamo che le visite alla merce vengano perequate a livello europeo".
    L'associazione Agenti Marittimi della Calabria vuole che Gioia Tauro venga messa in condizione di essere competitivo e a questo proposito chiede all'esecutivo, nell'occasione dell'assemblea di Federagenti rappresentato dal consigliere del Ministro dei trasporti, Ivano Russo, di rimodulare la tassa di ancoraggio che attualmente penalizza l'arrivo di navi di grande capacità (almeno 14mila teu) che per il Medcenter Container Terminal rappresentano ormai una consuetudine. Mumoli cita infatti fra i punti di forza del porto "la centralità nel Mediterraneo, i fondali da -16 a -22 metri e la possibilità quindi di operare senza difficoltà navi anche da 20mila teu".
    Prima del rappresentante degli agenti marittimi aveva parlato il commissario straordinario del porto, il Comandante Andrea Agostinelli, che sta portando a termine i compiti affidatigli dal Ministero dei trasporti all'atto della sua nomina: "Fra le cose da portare a termine c'era l'acquisto di uno scanner per migliorare e velocizzare i controlli; l'acquisto lo abbiamo fatto con un tender internazionale, è costato due milioni di euro, lo scanner ci è stato consegnato e da gennaio partirà la fase di collaudo", ha detto Agostinelli.
    Nell'elenco dei compiti da svolgere ha inserito anche il gateway ferroviario (40 milioni di investimento al 50% fra pubblico e privato, nello specifico Contship Italia) per il quale sono partiti i lavori che si prevede termineranno a giugno del prossimo anno. Tra i problemi risolti Agostinelli cita infine anche l'agenzia del lavoro "che è stata costituita ed è già operativa". Alla luce di quanto è stato svolto dalla sua nomina fino ad oggi il commissario straordinario parla di "miracolo del porto di Gioia Tauro, perché lo staff dell'Autorità portuale è composto solo da 21 persone e l'ente ha competenza su quattro scali calabresi".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow