Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Autotrasporto

    Gara a tre per le manovre ferroviarie di Trieste


    I tre candidati per gestire le manovre ferroviarie nel porto di Trieste sono la compagnia ferroviaria genovese InRail (ma costituita da imprenditori friulani), la Serfer (controllata da Trenitalia) e una cordata formata da vari soggetti tra terminalisti e imprese ferroviarie. Nello specifico, questa associazione temporanea d'impresa è partecipata dai gruppi guidati da Francesco Parisi, Enrico Samer e Pierluigi Maneschi, insieme a FUC – Ferrovie Udine Cividale (società controllata dalla Regione Friuli), Rail Cargo Carrier Italia (filiale tricolore di Rail Cargo Austria) e Rail Traction Company.
    "Oltre a questi partecipano anche altri operatori", spiega Parisi. "Da anni noi terminalisti triestini sosteniamo che il modello da perseguire sia quello recentemente realizzato a La Spezia, dove i principali operatori hanno creato insieme all'Autorità Portuale una società di servizio che, proprio per la natura della compagine azionaria, non mira né a favorire qualcuno in particolare né a lucrare, bensì solamente a fornire prestazioni efficienti a tutte le imprese che stanno a monte e a valle delle operazioni di movimentazione portuale".
    Parisi ha aggiunto ancora che "l'attività di manovra è talmente complementare all'operatività di un terminalista che, secondo noi, è sensato che a compierla sia il terminalista stesso. A maggior ragione a Trieste, dove la rotaia ha un peso notevole malgrado gli attuali costi elevati, dovuti soprattutto alla duplicazione del servizio. Ma sul punto anche RFI (deputata oggi alla cosiddetta manovra secondaria, ndr) si è detta convinta della necessità di unificare la manovra, per cui siamo ottimisti".
    Confermando la manifestazione d'interesse di Serfer, il nuovo amministratore delegato Francesco Cioffi ha detto: "Quel che posso dire è che Trieste è uno dei porti italiani in cui crediamo sia profittevole operare, così come a Savona, dove siamo intenzionati a ricandidarci alla gestione del servizio che già offriamo e che dovrà essere a breve rimesso a gara. Non può dirsi lo stesso di Genova, dove infatti non abbiamo manifestato interesse, giacché, rispetto a quando rinunciammo, come Ferport, al servizio, le condizioni non sembrano essere mutate".
    Guido Porta, numero uno di InRail, ha invece sottolineato che "prima di procedere è necessario che l'Autorità Portuale fornisca le informazioni necessarie a una valutazione dell'investimento". L'avviso, infatti, che non vincola né l'Autorità né i manifestanti interesse, è molto vago, non contenendo indicazioni né sulla percentuale messa in vendita (che sarà compresa fra il 51% e il 100%) né sul relativo valore di base d'asta, ma limitandosi a specificare che Adriafer dispone di una concessione valida fino al 2020 e di un capitale sociale di circa 35mila euro.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale

LOGISTICA

Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale
Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale

LOGISTICA

Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale
Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo

LOGISTICA

Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo
Arresti per frode fiscale nel trasporto e nella logistica in sei regioni

LOGISTICA

Arresti per frode fiscale nel trasporto e nella logistica in sei regioni
Clima teso ai vertici di Dsv per il comportamento del Ceo

LOGISTICA

Clima teso ai vertici di Dsv per il comportamento del Ceo
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow