Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Due mercantili naufragati in Gran Bretagna


    Due gravi incidenti sul mare sono avvenuti nel volgere di 48 ore nelle acque britanniche. Uno è impressionante per le dimensioni della nave, la Hoegh Osaka (nella foto in navigazione) della compagnia Hoegh Autoliners, specializzata nel trasporto di autoveicoli nuovi. La nave aveva lasciato il porto di Southampton il 3 gennaio 2015 e cinquanta minuti dopo era insabbiata e inclinata di 52 gradi a Bramble Bank, nel Solent, ossia il canale che separa lo Hampshire dall'Isola di Wright. L'incidente non ha coinvolto altre imbarcazioni e l'intero equipaggio di 25 persone è stato salvato indenne. Sono già state avviate le indagini per individuare le cause dell'incagliamento.
    In una conferenza stampa indetta il 4 gennaio, Ingar Skiake (Ceo della società Höegh Autoliners che utilizza la ro-ro) spiega che "La nostra nave ha subito un grave sbandamento poco dopo essere uscita dal porto, quindi il pilota e il comandante hanno deciso di salvare la nave e il suo equipaggio insabbiandola sulla riva". La compagnia precisa che è presto per comprendere la causa dello sbandamento. "Ora stiamo svolgendo un impegnativo lavoro per liberare la nave dal Bramble Bank senza intralciare il traffico marittimo del porto di Southampton". La stiva era carica solo per un terzo della sua capacità (circa 1400 veicoli) e non si registrano fuoriuscite di carburante o altro materiale pericoloso.
    La Hoegh Osaka (IMO 9185463) è una ro-ro per autoveicoli nuovi varata dal cantiere Mitsui Engineering & Shipb nel 2000, che ha una capacità di 5400 ceu e batte bandiera di Singapore, essendo di proprietà della Wallem Shipmanagemnt Singapore. Höegh Autoliners è uno dei maggiori trasportatori marittimi di autoveicoli e la sua flotta comprende oltre sessanta PCTC (Pure Car and Trucls Carriers), che viaggiano in tutto il mondo. Nel 2013, la compagnia ha trasportato oltre due milioni di ceu.
    Completamente diverso – per dimensioni della nave, dinamica ed esito – è il naufragio del cargo con bandiera cipriota Cemfjord, avvenuto venerdì 2 gennaio, di cui non si conoscono le circostanze, perché l'equipaggio di otto uomini è disperso. L'ultimo avvistamento del Cemfjord in navigazione è avvenuto alle 13:00 di venerdì, poi alle 14:00 del hiorno successivo l'equipaggio del traghetto Hrossey ha visto la sua prua emergere dal mare a circa dieci miglia ad est di Pentland Skerries, un arcipelago disabitato al largo della Scozia. Dopo aver lanciato l'allarme, sono iniziate le ricerche dei dispersi degli otto marittimo a bordo, sette polacchi e un filippino. Nella notte di domenica 4 gennaio, le ricerche sono state sospese senza aver individuato alcuna traccia degli uomini. Si sta indagando sulle cause del naufragio, avvenuto in pessime condizioni di mare e con forte vento.
    Il Cemfjord (IMO 8403569) è un cargo specializzato nel trasporto di cemento. E' usato alla compagnia marittima tedesca Brise, che ha sede ad Amburgo. In una nota diffusa dopo l'incidente, la stessa Brise informa che la nave è stata varata nel 1984 come general cargo e convertita nel 1998 per il cemento. Aveva caricato 2000 tonnellate di cemento nel porto danese di Aalborg ed era diretta in quello britannico di Runcorn, dove doveva arrivare la mattina del 5 gennaio. La compagnia precisa che il Cemfjord aveva completato con successo le ispezioni a dicembre 2014.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Bertschi Group verso il cambio generazionale

LOGISTICA

Bertschi Group verso il cambio generazionale
Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport

LOGISTICA

Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport
Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale

LOGISTICA

Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale
Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale

LOGISTICA

Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale
Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo

LOGISTICA

Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow