Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Crescono le flotte delle navi per gas naturale


    Con questa operazione, la multinazionale olandese punta alla leadership di un settore in forte espansione e potrebbe essere il primo passo di un nuovo risiko nel comparto globale dell'energia. Infatti, questa fusione segnerà la nascita di un gruppo con una capitalizzazione doppia rispetto a Bp e superiore a quella di Chevron. Gli analisti scommettono su una nuova ondata di fusioni e acquisizioni, come accaduto a fine anni Novanta, quando il ribasso del prezzo del petrolio sotto ai 12 dollari al barile spinse Bp a mettere le mani su Amoco, Exxon a conquistare Mobil Corp, Chevron a prendersi Texaco e Total a inglobare Petrofina ed Elf Aquitane. Con l'operazione appena annunciata, Shell cerca di rifarsi e conta di aumentare del 28% la produzione di greggio e gas.
    Questa operazione avrà un impatto significativo anche sulla logistica e in particolare trasporto marittimo di gas naturale liquefatto dal momento che BG vanta una flotta di 25 navi gasiere (fra unità di proprietà e a noleggio) mentre Shell opera altre 40 unità. L'unione delle rispettive flotte crea la più grande società armatoriale al mondo nella nicchia del trasporto marittimo di gas.
    Secondo un rapporto appena pubblicato dalla società di brokeraggio navale Banchero Costa, nel 2014 il commercio mondiale di GNL (gas naturale liquefatto) ha registrato una crescita importante, attestandosi intorno ai 325 miliardi di metri cubi. Le previsioni per il 2015 e per il 2016 sono di ulteriore crescita dei volumi. A fronte di esportazioni in aumento dalla Papua Nuova Guinea, dall'Australia, da Abu Dhabi, dalla Nigeria e dall'Algeria, ci sono stati altri Paesi come Indonesia, Brunei ed Egitto che hanno visto calare la produzione.
    Nei prossimi anni, cresceranno le forniture anche dall'Australia, dagli Stati Uniti, dal Canada, dalla Russia e dall'Africa orientale. Secondo le previsioni degli analisti il commercio globale è destinato a raddoppiare dal 2020, quando l'Australia diventerà il primo esportatore mondiale di gas naturale liquefatto.
    Guardando alla flotta mondiale la ricerca di Banchero Costa rileva che trenta nuove navi gasiere sono state consegnate nel 2014 e altre 44 sono previste uscire dai cantieri quest'anno. La capacità di stiva disponibile sul mercato è crescita rispettivamente dell'8,8% nel 2014 e crescerà di un ulteriore 10,3% nel 2015. Il portafoglio ordini di navi in costruzione attualmente è composto da 159 unità, per una capacità di stiva totale pari a 25 milioni di metri cubi. "Il mercato del GNL rimane uno dei più promettenti nello shipping nel medio – lungo termine" concludono gli esperti di Banchero Costa.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow