Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Autotrasporto

    Cresce a giugno 2025 la congestione dei porti del Nord Europa

    Scioperi, ristrutturazioni delle alleanze tra vettori container e tensioni geopolitiche stanno aumentando la congestione nei porti dell’Europa settentrionale dall’inizio del 2025. La situazione è peggiorata soprattutto a Rotterdam dal 4 giugno 2025, a causa di uno sciopero dei lavoratori del terminal Apm di Maasvlakte II, che lo ha praticamente fermato. I tempi di attesa per l'attracco hanno superato le ottanta ore, con alcune navi che attendono fino a dieci giorni prima di poter essere lavorate. La situazione di Rotterdam si sta aggravando al punto che Maersk ha annunciato che dal 25 giugno escluderà lo scalo olandese dal suo servizio TA5, portando le navi direttamente da Felixstowe ad Amburgo.

    Anche il porto di Anversa-Bruges sta attraversando una forte pressione, con tempi di attesa delle portacontainer che hanno raggiunto le 55 ore, mentre l'utilizzo dei terminal ha raggiunto il 96% della capacità. I tempi di permanenza dei container hanno superato gli otto giorni, creando un accumulo critico nei piazzali. Il porto belga è colpito soprattutto dalla nuova alleanza Gemini tra Maersk e Hapag-Lloyd, che ha introdotto un modello hub-and-spoke, aumentando la frammentazione degli arrivi.

    La congestione dei porti olandesi e belgi si ripercuote con effetto domino anche su quelli tedeschi. Amburgo ha visto i suoi tempi di attesa aumentare del 49% a 65 ore, mentre Bremerhaven ha registrato l'incremento più significativo del 77%, con tempi che ora raggiungono le 60 ore. La programmata chiusura ferroviaria dal 4-8 luglio per lavori di costruzione di una superstrada aggraverà ulteriormente la situazione, impedendo completamente l'accesso ferroviario ai terminal di Amburgo. Infatti, le Autorità portuali stimano che durante questa chiusura saranno colpiti tra 13.500 e 20mila teu di importazioni e fino a 15mila teu di esportazioni, costringendo un maggiore utilizzo del trasporto su strada, già sotto pressione, con ulteriori colli di bottiglia.

    La crisi europea fa parte di un fenomeno globale più ampio, con il 96% dei terminal container mondiali che riportano gravi problemi operativi. Singapore, Ningbo-Zhoushan e Cape Town presentano ritardi comparabili a quelli europei, con tempi di attesa che raggiungono, e talvolta superano, i dieci giorni. Shenzen ha fino a 50 navi in attesa, Los Angeles 42 e New York 14, indicando una crisi sistemica globale.

    Le compagnie di navigazione hanno attuando procedure di emergenza per gestire la crisi. Oltre alla decisione di Maersk di evitare Rotterdam, Cma Cgm e Msc stanno reindirizzando il traffico verso hub meno problematici. I terminal hanno introdotto restrizioni sull'accettazione di container vuoti per gestire lo spazio nei piazzali, mentre vengono implementate misure come la modifica delle priorità di attracco. Inoltre, le Autorità portuali hanno ridotto le finestre di consegna delle esportazioni e stanno considerando operazioni 24/7 per accelerare la rotazione dei container.

    Gli analisti prevedono che la congestione persisterà ben oltre agosto 2025, con alcuni esperti che estendono le previsioni fino alla fine dell'anno. La combinazione di scioperi in corso, infrastrutture sovraccariche e pressioni della stagione di picco estiva crea infatti un quadro di difficile risoluzione a breve termine. Sul versante terrestre, le interruzioni ferroviarie programmate in Germania per luglio aggiungeranno ulteriore pressione al sistema.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow