Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Confetra critica la riforma delle Autorità di Sistema Portuale

    La riforma delle Autorità di Sistema Portuale sta generando forte preoccupazione tra alcuni operatori del settore logistico e dei trasporti. La ha espressa il 24 settembre 2024 la Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, che critica il Governo per la mancanza di dialogo e chiarezza sui cambiamenti proposti. “Sulla riforma delle Autorità di Sistema Portuale, il Governo sembra volerne cambiare radicalmente lo schema di riferimento senza un confronto serio con gli stakeholder”, ha dichiarato Carlo De Ruvo, presidente della confederazione, commentando gli annunci che stanno emergendo nelle ultime settimane.

    La riforma è stata annunciata nei mesi successivi all'insediamento del Governo, portando il Parlamento ad avviare audizioni su diverse proposte di risoluzione. In tale contesto, Confetra aveva già evidenziato la necessità di rafforzare la competenza pubblica centrale per garantire uno sviluppo efficace del sistema portuale nazionale. Tuttavia, secondo Confetra, le recenti dichiarazioni del Governo destano perplessità: “Le anticipazioni ci lasciano interdetti e sorpresi”, ha affermato De Ruvo, facendo riferimento alla proposta di includere i porti in un possibile processo di privatizzazione, senza tenere conto del confronto parlamentare ancora in corso.

    Un altro punto critico sollevato dalla Confederazione riguarda l’approvazione della Legge sull’autonomia differenziata, che assegna alle Regioni la competenza legislativa esclusiva sui porti, senza chiarire come questa norma influirà sulla riforma delle Asp. Tra le preoccupazioni espresse, vi è anche l’ipotesi di creare una holding pubblica denominata “Porti spa”, alla quale verrebbero trasferite le aree portuali demaniali con il compito di gestire e controllare tali aree, aprendo alla partecipazione privata. Secondo Confetra, questa soluzione non solo manca di chiarezza sulle questioni concorrenziali, ma non appare nemmeno efficace per risolvere le attuali criticità del sistema marittimo-portuale.

    “La creazione di una holding non risolverebbe i problemi competitivi e operativi dei porti italiani”, ha sottolineato il presidente De Ruvo, evidenziando come tale proposta non apporterebbe benefici concreti né al bilancio statale né al miglioramento delle prestazioni del settore. In chiusura, De Ruvo ha ribadito l'urgenza di un confronto costruttivo con tutte le parti interessate: “Se queste sono le linee guida della riforma, esprimiamo il nostro profondo dissenso e chiediamo al Governo di aprire quanto prima un dialogo serio e circostanziato con imprese e lavoratori”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025

LOGISTICA

Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025
Il mercato dei robot mobili frena la corsa

LOGISTICA

Il mercato dei robot mobili frena la corsa
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow