Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Commissari di Tirrenia AS chiedono sequestro verso Onorato Armatori

    Prosegue il braccio di ferro tra i commissari della Tirrenia in Amministrazione Straordinaria e Onorato Armatori, il gruppo che ha acquisito gli asset, il personale, le rotte e i contributi pubblici di Tirrenia durante la sua privatizzazione. La posta in palio è i 180 milioni di euro che la Compagnia Italiana di Navigazione (che controlla Tirrenia e che a sua volta è controllata da Onorato) deve alla procedura commissariale proprio per l’acquisizione della compagnia. L’agenzia Radiocor afferma che i commissari hanno chiesto al Tribunale di Milano il sequestro conservativo di 180 milioni di euro nei confronti di Onorato Armatori, richiesta che sarà discussa il 5 novembre.

    Da tempo i commissari insistono per il pagamento dei 180 milioni, cifra che rappresenta il saldo dell’acquisizione di Tirrenia e ora stanno aumentando la pressione per le difficoltà finanziarie del Gruppo Onorato Armatori, sorte sia da Cin e sia da Moby. Essi temono la “insoddisfazione del credito”, precisando che Onorato Armatori ha condotto Cin “al bordo dell'insolvenza, con gravissimo pregiudizio dei suoi creditori sociali”, aggiungendo che “le informazioni camerali circa l'attività e la patrimonialità di Onorato Armatori restituiscono il quadro di una società gravemente inadempiente ai propri obblighi di legge”. Il Tribunale milanese ha già ammesso un piano di concordato che prevede un taglio del credito dei creditori chirografari tra il 67% e l’80%.

    Radiocor aggiunge che secondo i legali dei commissari “Onorato Armatori non avrebbe comunque capitalizzazione sufficiente (patrimonio netto di 40 milioni) per il ripagamento del debito risarcitorio dovuto nei confronti di Tirrenia in amministrazione straordinaria (fino a 180 milioni)”. Nel ricorso, si cita anche “la dispersione del patrimonio sociale in faraoniche elargizioni a favore del socio Vincenzo Onorato, tra cui finanziamenti, anticipi su emolumenti ovvero spese preferenziali (l'acquisto da parte di Moby dell'immobile in Piazza 11 San Babila dell'amministratore unico Vincenzo Onorato per 7,6 milioni di euro ad ‘uso foresteria’)”.

    Gli avvocati di Tirrenia AS concludono sostenendo che “Onorato Armatori attua una gestione societaria oscura e cela le informazioni patrimoniali ai terzi; le uniche informazioni patrimoniali rese pubbliche attengono esclusivamente la dismissione delle partecipazioni; la svalutazione del valore della partecipazione in Moby; l'insufficienza del patrimonio sociale per far fronte al debito risarcitorio; il rischio di decozione di Onorato Armatori e dell'intero Gruppo; la dispersione del patrimonio societario in malversazioni preferenziali o, comunque, estranee dall'attività sociale”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno

LOGISTICA

Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow