Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    L’aggiornamento di metà gennaio 2025 sui Paesi che autorizzano l’esenzione delle sanzioni fino all’inizio di marzo agli autotrasportatori internazionali che non hanno ancora installato il cronotachigrafo smart di seconda generazione conta anche la Germania.

    Aprile inizia confermando il calo dei noli container

    Nulla sembra turbare la costante discesa dei noli spot del trasporto marittimo di container, che anche nella rilevazione diffusa il 4 aprile 2024 da Drewry mostrano freccia rossa su tutte le rotte. Quella che interessa l’Italia, tra Shanghai e Genova, mostra una flessione settimanale del cinque percento, attestandosi a 3.614 dollari per feu. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la cifra è comunque superiore del 61%. Verso il Mare del Nord, la rotta tra Shanghai e Rotterdam ha un nolo medio minore del 3%, toccando 3.078 dollari per feu. Se proseguirà questa tendenza, già la prossima settimana il nolo potrebbe scendere sotto i tremila dollari. Nella direzione inversa, il calo è del 2%, portando la tariffa a 794 dollari.

    Sempre dal porto olandese Drewry rileva il nolo medio da e per New York. Nella direzione verso ovest, il la flessione è dell’uno percento (a 2.244 dollari per feu), mentre nelle partenze dal porto statunitense il nolo è sceso del due percento, a 622 dollari.

    Sul versante del Pacifico, il trasporto di un container da 40 piedi da Shanghai a Los Angeles è calato del 3% a 3.704 dollari per feu, mentre nella direzione inversa il valore settimanale è rimato praticamente invariato (688 contro 691 dollari). È sceso del tre percento anche il nolo medio tra Shanghai e New York, che ha toccato i 4.894 dollari per feu.

    L'indice composito dei noli spot, che riguarda l’insieme delle rotte considerate da Drewry, ha subito un calo settimanale del 3%, attestandosi a 2.836 dollari per container da 40 piedi. Questo valore rappresenta un aumento del 66% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e quasi il doppio del valore pre-pandemico. La media dell'indice composito dall'inizio del 2024 alla fine di marzo è di 3.372 dollari per container da 40 piedi, evidenziando un incremento di 666 dollari rispetto alla media decennale di 2.706 dollari. Quest'ultima però è stata sensibilmente gonfiata dal biennio eccezionale del 2020-2022, quando il mondo ha assistito a una pandemia globale che ha alterato i flussi commerciali e i meccanismi di prezzo nel trasporto marittimo.

    Drewry prevede una leggera diminuzione delle tariffe spot nel breve termine. Questa prospettiva si basa sull'attuale dinamica di mercato, caratterizzata da un mix di fattori tra cui la ripresa economica post-pandemica, le tensioni geopolitiche in corso, e le fluttuazioni della domanda e dell'offerta su scala globale.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow