Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Aperta in Usa battaglia legale su Hanjin Shipping


    Cresce la preoccupazione sulla sorte di Hanjin Shipping, che ha ben 48 portacontainer cariche ferme davanti a diversi porti, che impediscono loro l'accesso per timore di un mancato pagamento delle tasse e dei servizi. Un'altra notizia che preoccupa seriamente l'intera catena logistica è che il primo settembre la portacontainer Hanjin Switzerland (IMO 9723265) non ha ottenuto il permesso di navigare sul Canale di Suez, perché dalle sede non è arrivata l'autorizzazione per pagare il transito, che costa 70mila dollari. La rilevazione più recente di Vassel Finder (5 settembre alle ore 11:09 UTC) mostra che la nave è ancora ferma all'imboccatura meridionale del canale.
    Intanto, gli operatori statunitensi hanno avviato azioni legali contro la compagnia sud-coreana, che proprio per avere metà della flotta all'ancora davanti ai porti (se non addirittura navi sequestrate, come la Hanjin Montevideo a Long Beach e la Hanjin Rome a Singapore) non riesce a sbarcare i contenitori e non paga i servizi della movimentazione svolta. Due società, Hastay Marine e Montemp Marine, hanno chiesto a un Tribunale della California il sequestro degli asset della compagnia, compreso eventuale contante e proprietà.
    Hanjin Shipping cerca di prevenire queste azioni chiedendo la protezione del Chapter 15, l'articolo della Legge statunitense sul fallimento che riguarda la bancarotta internazionale. Il Tribunale di Newark ha ricevuto la domanda il 2 settembre 2016 e deve decidere se accoglierla. Se ciò avverrà saranno sospese le azioni dei creditori negli Stati Uniti, almeno fino a quando sarà in corso un tentativo di salvataggio, chiesto dal Tribunale di Seoul entro il 15 novembre. La prima udienza avverrà domani.
    Un'altra conseguenza della crisi di Hanjin Shipping può essere l'aumento dei noli container, perché il fermo delle sue navi ridurrebbe l'eccesso di stiva che ha creato il crollo delle tariffe. Lo si verificherà presto, perché alcune compagnie hanno annunciato aumenti dei noli dal 1° settembre.
    Anche gli operatori italiani seguono con preoccupazione la vicenda, perché hanno numerosi container imbarcati selle navi della compagnia asiatica. Inoltre, la compagnia ha una filiale italiana che impiega un centinaio di persone e i sindacati hanno avviato incontro con i vertici, anche se finora non si hanno notizie sul destino di Hanjin Italia. Filt Cgil, Cisl Fit e Uiltrasporti hanno proclamato un presidio per il pomeriggio del 5 settembre, alle ore 14:30, a palazzo San Giorgio, sede dell'Autorità Portuale. Lo scopo è "portare all'attenzione del Comitato Portuale genovese e degli organi di informazione la grave situazione aziendale che si sta profilando".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow