Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Camionista indagato per l’esplosione all’Eni di Roma

    Camionista indagato per l’esplosione all’Eni di Roma

    La Procura di Roma ha inscritto nel registro degli indagati la prima persona nell’ambito dell’indagine sull’esplosione al distributore Eni del 4 luglio 2025 a Roma. È l’autista dell'autocisterna di Gpl che stava rifornendo l’impianto. Prima ricostruzione dei fatti.

    Sindacati e imprese chiedono Tavolo logistica


    Le ultime riunione del Tavolo della legalità nella logistica sono avvenute lo scorso settembre, una situazione che non piace a Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Che scrivono al ministro del Lavoro chiedendo la ripresa degli incontri perché "la situazione del settore della logistica continua ad essere compromessa da un sistema di appalti non rispettose delle norme di legge e contrattuali, di illegalità diffusa con la connivenza tra committenza ed appaltatore". La Filt ricorda anche che le associazioni della cooperazione e Legacoop non hanno ancora firmato il contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizione, precisando che ha avviato una campagna di raccolta firme per una legge d'iniziativa popolare sugli appalti. "Il ministero del Lavoro deve assumere un puntuale intervento finalizzato a determinare regole certe e trasparenti in tutta la filiera", conclude il sindacato.
    La richiesta di riaprire il Tavolo della logistica è sostenuta anche da Confetra. Il presidente Nereo Marcucci dichiara che "Quel Tavolo purtroppo è inattivo dallo scorso mese di settembre e non ha quindi potuto realizzare le finalità per cui è stato costituito. La ripresa consentirebbe infatti a tutte le componenti interessate, dalle istituzioni alle organizzazioni imprenditoriali e ai sindacati, di mettere a punto le misure necessarie per prevenire il disagio sociale e reprimere gli eventuali atti di violenza sempre e comunque estranei ad una corretta dialettica sindacale".
    Intanto, anche nel primo mese di gennaio le vertenze proseguono in diverse piattaforme logistiche, organizzare soprattutto dai Cobas, che spesso agiscono in aperto contrasto con i sindacati confederali. Alla TNT di Teverola e Casoria, in Campania, i lavoratori hanno bloccato i cancelli dal 9 al 13 gennaio contro la chiusura degli impianti annunciata dall'azienda olandese dal 1° febbraio. Il SI Cobas annuncia che al termine della trattativa c'è stato un accordo che mantiene l'occupazione e che sarà attivata una procedura di incentivi all'esodo volontario e di cassa integrazione a rotazione. Teverola non sarà più hub, ma continuerà a svolgere lo smistamento in Campania e Basilicata.
    A Bologna, il 26 gennaio è iniziato il blocco dei camion alla piattaforma dell'Interporto di Logista, che lo scorso novembre aveva avviato la procedura di licenziamento di sessanta persone, poi ritirata dopo uno sciopero organizzato sempre da Si Cobas. La nuova protesta nasce dalla decisione dell'azienda di cambiare l'appalto per il facchinaggio che, secondo il sindacato autonomo "porterebbe ad almeno una quarantina di esuberi immediati e al dover stipulare un nuovo contratto". Sempre il sindacato afferma che l'appalto dovrebbe passare dalla coop Alma ad una nuova coop, denominata Bsb.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Il mercato dei robot mobili frena la corsa

LOGISTICA

Il mercato dei robot mobili frena la corsa
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

LOGISTICA

Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca

LOGISTICA

Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca
Bertschi Group verso il cambio generazionale

LOGISTICA

Bertschi Group verso il cambio generazionale
Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport

LOGISTICA

Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow