Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Sciopero logistica e trasporti il 25 ottobre


    Il 25 ottobre sarà una giornata difficile per il trasporto di passeggeri e merci, a causa dello sciopero di 24 ore proclamato dai sindacati di base Cub, Sgb, SiCobas, Adl Cobas e Usi-Cit. Il fermo del lavoro non riguarderà solamente le attività connesse alla movimentazione, ma tutti i settori della produzione e dei servizi. Le rivendicazioni di questo sciopero sono numerose: l'aumento dei salari, contro il Jobs Act e la Legge Fornero, riduzione degli orari e dei carichi di lavoro, abolizione dei decreti Sicurezza e per riaffermare alcuni diritti. In questi giorni si stanno svolgendo assemblee di preparazione in diverse piattaforme logistiche e distributive. Per quanto riguarda in modo specifico la logistica, il SiCobas e l'Adl Cobas chiedono di partecipare alla trattativa sul rinnovo del contratto nazionaleLogistica, Trasporto Merci e Spedizioni, ponendo con "molta determinazione" la questione della rappresentanza sindacale. Le due sigle rivendicano anche aumenti salariali e la riduzione della parte di contributi e imposte a carico dei lavoratori.
    Altri punti della piattaforma di SiCobas e Adl Cobas nella logistica riguardano il calcolo degli scatti di anzianità, la retribuzione del lavoro notturno e più in generale dell'orario di lavoro a parità di salario, l'aumento della sicurezza e il miglioramento della salute dei lavoratori. Riguardo a quest'ultimo punto, una nota delle due sigle afferma che "in tanti anni che organizziamo lotte nel settore della logistica, ci siamo resi conto di quante siano le patologie che sono intervenute a moltissimi lavoratori. Patologie che non comportano direttamente gravi invalidità ( per le quali abbiamo già una assicurazione che risarcisce in modo dignitoso lavoratori che hanno una invalidità superiore al 26 %, dovuta ad infortunio sul lavoro o a malattia professionale) ma che rendono il lavoratore inadatto a svolgere determinate mansioni e che gli rendono sempre più difficile la permanenza sul posto di lavoro. Pertanto, oltre a fare in modo che vengano nominati in tutti i magazzini gli RLS in grado di intervenire con competenza per prevenire infortuni e malattie professionali, si tratta di creare delle condizioni che favoriscano degli "scivoli" incentivati per tutti quei lavoratori che vantano una certa anzianità di servizio affiancata anche a più o meno gravi forme di limitazioni dell'operatività di magazzino".
    Un capitolo è dedicato anche al personale viaggiante, "riprendendo in mano" l'intera situazione con lo scopo di "considerare il lavoro degli autisti e dei driver alla stregua del personale non viaggiante". Ciò significa, in particolare, che il tempo di impegno deve essere considerato come tempo di lavoro ed il lavoro notturno deve essere considerato tale, con le relative maggiorazioni".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow