Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Riprende trattativa su CCNL Logistica e Trasporto Merci


    Dovrebbero essere tre giorni di trattativa a oltranza, dal 22 al 24 novembre 2017, per arrivare alla firma del rinnovo del contratto nazionale dopo due anni di trattative e tre giorni di sciopero a ottobre. La convocazione arriva dai tre sindacati confederali a tutte le venticinque sigle che rappresentano le imprese del settore. È una prassi inusuale, perché generalmente la convocazione giunge dalla parte datoriale, ma con questa mossa i sindacati vogliono superare la frattura che è avvenuta nella controparte tra chi rappresenta in prevalenza le aziende della logistica e delle spedizioni e chi quelle dell'autotrasporto. L'incontro inizierà alle 11:00 nella sede della Filt Cgil di Roma.
    In realtà, il dialogo è iniziato in questi giorni in modo informale tra i sindacati e le sigle dell'autotrasporto Anita e Unatras per affrontare i nodi che hanno portato alla rottura di ottobre e allo sciopero. L'appuntamento del 22 novembre può essere il segnale del riavvicinamento delle parti su tali questioni. Il primo nodo riguarda la possibilità di attuare il lavoro a chiamata per gli autisti dei camion. In generale, la Legge premette alle imprese il lavoro a chiamata, però solo per le persone con età fino a 29 anni o superiore a 55 anni. L'attuale CCNL non lo prevede, ma formalmente un contratto nazionale non può vietarlo. Probabilmente si arriverà a un accordo che fissi delle percentuali rispetto all'organico aziendale, ma senza limiti di età.
    Un altro punto di frizione riguarda la parte economica. Le aziende sarebbero favorevoli a un aumento, ma escludendo i neo-assunti, una posizione che non piace ai sindacati che temono che gli imprenditori chiudano le attuali aziende per riaprirne di nuove solo con neo-assunti, evitando quindi gli aumenti. Una possibile mediazione potrebbe essere sull'esonero degli aumenti alle imprese che riportano in Italia lavoro delocalizzato, oppure che trasformino in assunzioni italiane posizioni di distacco o somministrazione internazionale.
    Le aziende chiedono misure drastiche sul contrasto all'assenteismo, perché crea grossi problemi organizzativi. In particolare, intendono contrastare le assenze nei giorni successivi a quelli festivi. Quindi hanno chiesto di non pagare i primi tre giorni di assenza per malattia, ipotesi scartata dai sindacati che propongono invece un sistema di riduzioni percentuali dello stipendio dopo un certo numero di giorni di assenza avvenuti dopo un giorno festivo.
    C'è poi la questione della quattordicesima, su cui è esplosa nelle corse settimane una dura polemica tra le parti: i sindacati dicono che le imprese vogliono trasformarla da quota fissa a variabile sulla base della produttività, sostenendo che di fatto questa è una sua abrogazione, mentre le associazioni datoriali affermano che questa è una menzogna e che chiedono solo la sua distribuzione nelle altre mensilità. Vedremo se questo nodo permarrà oppure se si scioglierà da solo prima della trattativa.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow