Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Presa la banda che saccheggiava la logistica Sda del piacentino

    È una vera e propria retata di massa quella compiuta dai carabinieri di Fiorenzuola d’Arda il primo luglio 2020: quattordici custodie in carcere, undici arresti domiciliari e 97 indagati in tutto. È il risultato di un’indagine aperta dalla procura di Piacenza dopo che alla fine del 2016 il corriere Sda rilevò ingenti ammanchi di merce dalla piattaforma logistica di Monticelli, in provincia di Brescia. Dopo la denuncia, i Carabinieri iniziariono le indagini e arrestarono alcune persone per furti singoli. Ma con procedere dell’inchiesta, i militi si resero conto conto che non si trovavano di fronte a casi isolati, ma a un’organizzazione criminale capeggiata da due fazioni, una siciliana e l’altra calabrese. Così, i Carabinieri individuarono due persone ritenute gli organizzatori dei furti. Sono due dipendenti della cooperativa che gestisce la piattaforma dal punto di vista operativo e che prima individuavano la merce da rubare, poi l’accumulavano in un’area all’interno del magazzino e infine organizzavano l’uscita.

    L'asportazione della refurtiva dalla piattaforma era affidata ad alcuni autisti di veicoli industriali, con la complicità di alcuni magazzinieri. Oltre a trasportare la merce, i camionisti contrattavano con i ricettatori per la vendita. La lista dei prodotti rubati comprende alimentari, computer, cellulari, tablet, televisori, capi d'abbigliamento e bigiotteria. Il sistema di vendita era così organizzato che in alcuni casi i titolari di negozi svolgevano le ordinazioni al telefono. Al vertice dell’organizzazione c’era un siciliano, la cui moglie seguiva la filiera di trasporto e si occupava dei pagamenti.

    Illustrando i risultati dell’inchiesta, gli inquirenti hanno spiegato che il magazzino di Monticelli non aveva un sistema di video-sorveglianza e “nello stabilimento vigeva la totale anarchia”. I capi di accusa per i 97 indagati spaziano a vario titolo dall’associazione a delinquere finalizzata ai furti, al peculato, al riciclaggio, all’appropriazione indebita e alla ricettazione della merce. L’elenco degli indagati comprende, oltre agli autisti e ai magazzinieri, facchini, capi turno e perfino un paio di addetti alla sicurezza.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow