Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Online il Conto Nazionale Trasporti 2017-2018


    L'Ufficio di Statistica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha redatto l'aggiornamento per l'anno 2017 e alcune anticipazioni del 2018 del Conto Nazionale dei Trasporti, il sostanzioso volume che raccoglie le statistiche su trasporti di merci e passeggeri, la cui prima edizione risale al 1967. Come avviene da qualche anno, l'intero volume è disponibile online sul sito web del ministero in forma di pdf e si può scaricare liberamente, insieme con un compendio formato da dodici tabelle. Il volume è formato da un'introduzione e tredici capitoli, più un'appendice statistica. Il testo mostra che il settore del trasporto e magazzinaggio occupa in Italia 1.139.400 persone. Questo dato si riferisce al 2018, ma lo scorporo nelle diverse attività si ferma al 2016 e vede circa la metà degli occupati (680mila unità) nel trasporto terrestre (dato che comprende anche una piccola parte degli occupati nel trasporto mediante condotte), mentre altre 339mila persone sono occupate nel magazzinaggio e nelle attività di supporto ai trasporti. Seguono i servizi postali e di corriere (quasi 76mila unità), i trasporti marittimi e per vie d'acqua (oltre 28mila unità) e il trasporto aereo (oltre 14mila unità).
    Il Conto riporta anche il numero delle imprese del comparto trasporti (secondo la classificazione Ateco) rilevate dalle Camere di Commercio nel 2018. Complessivamente, il settore trasporti e magazzinaggio conta 149.258 imprese attive, con un riduzione di 5310 imprese rispetto all'anno precedente. Anche in questo caso il trasporto terrestre (e per condotta) ha la maggioranza assoluta, con 116.562 imprese attive (4492 in meno rispetto all'anno precedente), seguito dal magazzinaggio e supporto con 26.259 imprese attive (597 in meno). Nei servizi postali e corrieri operano 3955 imprese, nei trasporti marittimi e per vie d'acqua 2287 imprese, mentre in quelli aerei 307 imprese.
    Il trasporto nazionale di merci ha generato nel 2018 un traffico 200.050 milioni di tonnellate-chilometri, di cui oltre la metà (102.833 milioni ton-km) prodotta dall'autotrasporto oltre i 50 km, che è tornato al livelli del 2013 dopo essere calato sotto i 100.000 milioni. Segue la navigazione marittima di cabotaggio con 64.859 milioni di ton-km (in crescita rispetto agli anni precedenti) e dal trasporto ferroviario, con 21.097 milioni di ton-km, in calo rispetto ai due anni precedenti, quando ha superato i 22mila milioni. Il trasporto aereo (sempre nazionale) si attesta a 1269 milioni di ton-km, mentre quello su navigazione interna è a 67 milioni (ma nel 2010 erano 135 milioni). In termini percentuali, l'autotrasporto muove il 51,40% delle merci nazionali, le vie d'acqua il 32,45%, mentre gli impianti fissi (ferrovia e oleodotti) il 15,51%.
    SCARICA IL CONTO NAZIONALE DEI TRASPORTI 2017-2018

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Il rapporto 2024 dell’Ufficio federale dei trasporti svizzero sul trasporto ferroviario delle merci mostra un calo della quota del treno e un aumento del traffico stradale. Una delle principale cause è la manutenzione straordinaria delle rete.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow