Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

Autotrasporto

    Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

    Rendering: World Capital Group

    Il transport logistic 2025 di Monaco di Baviera è stata l’occasione per presentare a livello internazionale il progetto del nuovo Malpensa Distripark, sviluppato da World Capital Group – in collaborazione col Gruppo Fnm e Services for Real Estate – per realizzare una piattaforma logistica e intermodale a Sacconago, nel Comune di Busto Arsizio e vicino all’aeroporto lombardo. Qui, dove transita oltre il 35% del traffico merci nazionale, l’impianto occuperà una superficie complessiva di circa 42mila metri quadrati, distribuiti in tre edifici indipendenti da 18mila, 13mila e 10mila metri quadrati.

    Ogni struttura sarà dotata di ampie baie di carico, piazzali di manovra capaci di accogliere contemporaneamente veicoli industriali, parcheggi riservati e spazi tecnici personalizzabili. L’altezza utile interna sarà pari a 12 metri sotto trave, ideale per l’installazione di scaffalature automatiche e sistemi robotizzati, mentre le pavimentazioni saranno progettate per supportare carichi statici fino a cinque tonnellate per metro quadrato. A completare l’offerta, impianti antincendio conformi agli standard Nfpa/FM Global e aree dedicate a uffici direzionali e di supporto operativo.

    Elemento fondamentale del progetto è il terminal ferroviario interno, integrato nel complesso e direttamente connesso alla rete nazionale. Sarà dotato di tre binari lunghi 650 metri, in grado di accogliere treni completi per operazioni di carico e scarico dirette sui magazzini, senza necessità di movimentazioni intermedie. Ciò renderà possibile una logistica ferroviaria più efficiente e sostenibile, rafforzata da piazzali intermodali video-sorvegliati e sistemi digitali per la gestione delle tracce. La gestione del terminal sarà affidata a Malpensa Intermodale, società del Gruppo Fnm, garanzia di competenza e integrazione con gli altri vettori.

    Accanto al binario corre l’asfalto: il complesso è infatti collegato alle autostrade A8 e A4, e beneficia della prossimità con Cargo City Malpensa, il principale scalo merci aeroportuale italiano per volumi movimentati. La posizione, combinata con l’accessibilità multi-infrastrutturale, consente di ridurre drasticamente i tempi e i costi del cosiddetto “first and last mile”, rendendo il Distripark un nodo ideale per la distribuzione sia nazionale sia internazionale.

    Particolare attenzione è stata riservata alla sostenibilità ambientale. Il progetto sarà realizzato secondo criteri Esg e vuole ottenere certificazioni internazionali in ambito green building. Sono previsti impianti fotovoltaici in copertura per la produzione di energia rinnovabile, sistemi di illuminazione a led intelligenti, infrastrutture per la raccolta e il riuso delle acque meteoriche, colonnine per la ricarica elettrica e ampie superfici verdi integrate nel layout. L’intero complesso sarà consegnato entro il terzo trimestre del 2026 e sarà commercializzato in esclusiva da World Capital Group.

    Umberto Ruggerone, direttore generale di Malpensa Intermodale, ha parlato di “un’infrastruttura moderna, interconnessa e sostenibile, pensata per generare un impatto reale sul territorio”. Per Filippo Salis, Ceo di Sfre, “Malpensa Distripark non è un semplice polo logistico, ma un motore evolutivo per l’intero ecosistema dei trasporti”. Andrea Faini, fondatore e Ceo di World Capital Group, ha evidenziato l’attrattività dell’assetto a livello internazionale: “La posizione unica e la forza del concept lo rendono altamente appetibile per investitori globali”. A chiudere, Gian Luca Fossati, Head of Logistics & Industrial di Wcg, ha sottolineato come l’infrastruttura sia “flessibile, scalabile e pienamente rispondente alle nuove esigenze della supply chain”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow