Nel pomeriggio del 13 ottobre 2021 è scoppiato un violento incendio nel magazzino del Gruppo Sapa di Airola, in provincia di Benevento. Le fiamme sono divampate per tutta la notte e per domarle sono giunte squadre di Vigili del Fuoco da tutta la Campania, che hanno spento l’incendio la mattina successiva. La Sapa è un grande produttore di componenti per il settore automobilistico e il capannone bruciato, di cui resta solo lo scheletro, ospitava soprattutto prodotti in plastica che nel rogo hanno prodotto una grande nube nera. La Sapa precisa che nel magazzino erano stoccati prodotti finiti pronti per la consegna ai clienti. Ora l’Arpac sta rilevando eventuali inquinanti lasciati nell’aria e sul terreno dalla combustione. Sono anche iniziate le indagini per scoprire la causa dell’incendio, mentre il personale che lavorava nello stabilimento di Arpaia è stato posto in cassa integrazione. Infatti, le fiamme hanno distrutto anche materiale indispensabile alla produzione, come contenitori, semilavorati e imballaggi. Le uniche persone danneggiate sono due pompieri, ricoverati in ospedale a Benevento per intossicazione.
