Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    Fiege assumerà mille persone per logistica Zalando

    A gennaio 2020, Fiege Italia Logistics ha aperto la piattaforma logistica di 130mila metri quadrati dedicata alla logistica per la società di commercio elettronico dedicato all'abbigliamento Zalando, che non serve solo l’Italia ma è hub per l’Europa meridionale.ږ In questi mesi, una parte consistente dei lavoratori del magazzino ha operato con contratti precari, ma ora la società logistica ha deciso di stabilizzarli, grazie anche all’incremento della movimentazione. Si tratta di un migliaio di persone, il sessanta percento delle quali opera già nell’impianto, mentre il resto sarà assunto. La stabilizzazione nasce da un accordo firmato da Fiege con i sindacati Filt Cgil e Nidl Cgil e che, oltre all’assunzione, prevede anche norme sulla flessibilità e sulle pause.

    L’accordo arriva dopo la mobilitazione avviata lo scorso settembre dai due sindacati della Cgil proprio per il personale di magazzino tramite un accordo sindacale. Le sigle accusavano la società di assumere con contratti di tre mesi tramite agenzia di somministrazione, con un elevato turn-over. L'azienda replicò di stare agendo nell'ambito delle norme e che il turn-over dipendeva dalla agenzia di lavoro interinale. Fiege aggiunse che questo tipo di contratto era destinato al periodo di avvio dell’impianto, per poi procedere all’assunzione diretta.

    L’accordo prevede che entro la fine del 2020 Fiege assumerà a tempo pieno e indeterminato mille persone, comprese quelle già operanti con contratto flessibile da almeno sei mesi. Questi lavoratori non dovranno affrontare il periodo di prova e godranno dell’anzianità già maturata. I nuovi assunti nel 2021 saranno integrati in due fasi: una iniziale con contratto a tempo determinato e poi l'assunzione a tempo indeterminato sotto forma di apprendistato professionalizzante, per un massimo di dodici mesi.

    Per i periodi di picco – come i saldi estivi e e invernali, il Black Friday e le festività natalizie – i lavoratori assunti a tempo indeterminato dovranno svolgere lavoro supplementare e straordinario e la Fiege potrà reclutare personale con contratti a termine o sotto forma di somministrazione. Un altro elemento di flessibilità è la banca ore: nei momenti di picco i lavoratori lavoreranno più ore settimanali rispetto a quelle previste dal contratto, fino a un massimo di 160 ore l’anno. Questo monte ore potrà poi essere recuperato in altri periodi o, in via eccezionale, essere pagato. Da marzo 2021, quando l’impianto entrerà a regime – il personale impiegato a tempo determinato non potrà essere essere oltre il 40% di quello assunto a tempo indeterminato.

    L’accordo prevede anche una gestione flessibile delle pause giornaliere. Chi lavora almeno sei ore al giorno può beneficiare di una pausa supplementare rispetto a quella prevista dal contratto nazionale di dieci minuti e la pausa per il pranzo e la cena è aumentata da trenta a quarantadue minuti. Però i dodici minuti supplementari non sono retribuiti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow