Il 19 giugno 2025 Alessandro Pitto è stato confermato presidente di Fedespedi per il triennio 2025-2028. Il rinnovo dell’incarico è avvenuto nel corso dell’assemblea privata della federazione, che si è svolta a Milano, durante la quale gli associati hanno anche eletto i nuovi membri del consiglio direttivo, del collegio dei revisori dei conti e del collegio dei probiviri. Una riconferma che arriva in un momento importante per il settore e che rappresenta un segnale di fiducia e di stabilità in un contesto di profondi cambiamenti nella logistica internazionale.
Pitto è stato eletto per la prima volta alla guida di Fedespedi nel 2022, succedendo a Silvia Moretto. Vanta una lunga esperienza nell’ambito della rappresentanza: ha ricoperto per due mandati la presidenza di Spediporto e, dal 2019 al 2022, è stato vicepresidente della stessa Fedespedi. Con questo secondo mandato, diventa il diciassettesimo presidente nella storia della Federazione, confermando il suo ruolo centrale all’interno del comparto.
Nel suo intervento all’assemblea, Pitto ha ringraziato i colleghi per il lavoro svolto nel corso del triennio appena concluso e per la fiducia nuovamente accordata. Ha sottolineato l’importanza del lavoro di consolidamento portato avanti durante il primo mandato, volto a rafforzare la posizione della federazione sia nei confronti degli interlocutori istituzionali che all’interno del sistema associativo. Un impegno, ha detto, guidato da spirito di collaborazione e di servizio, che ha consentito di rafforzare la visibilità della categoria e il dialogo con tutti gli attori della filiera.
Guardando al futuro, Pitto ha espresso ottimismo e determinazione, auspicando che il nuovo consiglio direttivo possa proseguire con slancio il percorso già avviato, affrontando i tanti dossier aperti che attendono il settore. Ha accolto con favore l’ingresso di numerosi nuovi membri negli organi direttivi, sottolineando come il loro entusiasmo e la loro competenza saranno determinanti per guidare la Federazione nei prossimi anni.
Tra i nuovi eletti nel Consiglio direttivo figurano imprenditori e rappresentanti di spicco del settore, provenienti da diverse realtà territoriali e aziendali. Rinnovati anche i componenti del collegio dei revisori dei conti e del collegio dei probiviri, a conferma di un ricambio che combina continuità e rinnovamento, valorizzando al tempo stesso l’esperienza e l’apporto di nuove energie. Il nuovo Consiglio direttivo comprende Michele Andreetto, Alice Arduini, Mario Bartoli, Andrea Brighenti, Marcello Calamarà, Gloria Dari, Andrea Fumagalli, Alessandro Laghezza, Marco Medico, Andrea Patrone, Marcello Saponaro, Debora Schisano, Matteo Somma, Luigi Trojani. Il collegio dei probiviri è formato da Domenico de Crescenzo, Claudio Poggi Longostrevi, Luca Elio Spallarossa, mentre in quello dei revisori dei conti sono stati eletti Nicola Di Batte, Giancarlo Saglimbeni, Valerio Scarsi.