Array ( [0] => 9 [1] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

    Dfds acquisisce società di autotrasporto e logistica HSF Logistics

    L’operatore danese di traghetti Dfds, attivo anche nel Mediterraneo con linee che collegano la Turchia all’Europa attraverso il porto di Trieste, ha acquisito l’olandese HSF Logistics Group, di proprietà di quarta generazione della famiglia Frederiks, estendendo la sua capacità logistica anche nella catena del freddo. Seguendo la sua strategia Win23, con un investimento di 296 milioni di euro, Dfds si consolida in una sola mossa nel trasporto alimentare refrigerato di carni, pesce, frutta e ortaggi, che HSF, uno dei principali gruppi europei nei trasporti a temperatura controllata, ha sviluppato principalmente tra paesi scandinavi, Gran Bretagna, Germania, Italia e Spagna.

    Il gruppo, è composto dalle quattro sussidiarie HSF Logistics che operano nei Paesi Bassi, Germania e Gran Bretagna; N&K Spedition e Skive Koletransport in Danimarca con un fatturato che copre quasi il 50% delle entrate dell’intero gruppo ed Eurofresh che opera in Germania, ha 22 sedi e uffici anche in Cina e Marocco.

    La decisione è maturata in anni di collaborazione reciproca, giunta ad una transazione finale in esclusiva, dopo alcuni test di prova, che, come dichiarato dal Ceo del gruppo Torben Carlsen, intende essere una operazione di espansione e non di tagli di costi e rimozione di funzioni, forte anche del fatto che il mercato del trasporto refrigerato è molto meno volatile di altri.

    HSF è una azienda sana, con 1800 dipendenti, circa 700 camion e 1700 rimorchi frigo tra proprietà e leasing. Nel 2019 ha generato 365 milioni di euro in ricavi e un Ebitda di 43 milioni di euro, e nel 2020, fa sapere Dfds, ha registrato numeri simili, nonostante la pandemia. Dopo il via libera della autorità di regolazione, atteso in circa tre mesi, inizierà il processo di fusione graduale, che quadruplicherà l’attività della catena del freddo di Dfds, con un’espansione di offerta ad un’ampia gamma di produttori, che si rifletterà positivamente sui volumi trasportati via mare.

    Una buona prospettiva questa anche per i traffici del porto di Trieste, dove Dfds detiene il 60% del Terminal Samer Seaports del Molo V, e solo pochi mesi fa, in collaborazione con Alpe Adria, Mercitalia Rail, Tx Logistik e Bayernhafen Gmbh ha dato vita alla nuova linea di collegamento ferroviario Trieste-Norimberga, che ha ulteriormente rafforzato il porto giuliano in Germania.

    Da questa acquisizione le attività del gruppo riceveranno ulteriore stabilità, ha commentato Carlsen, contrapponendosi ai colpi inferti dalla pandemia ai traffici automobilistici e tessili, che rappresentano l’altra grossa fetta del trasportato del gruppo.

    Giovanna Visco

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow