Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Bologna sfida Verona sulle merci per la Germania

    In una riunione al Consiglio Comunale di Verona, il presidente dell’Interporto di Bologna, Marco Spinedi, ha lanciato la sfida al Quadrante Europa di Verona. Egli ha infatti dichiarato che con il nuovo terminal ferroviario, l’impianto emiliano vuole porsi come hub intermodale per il Nord-Est, attirando traffici che ora gravitano su Verona, soprattutto quelli che hanno come riferimento la Germania.

    "Il nuovo terminal ci permetterà di gestire oltre 10mila treni all'anno, ponendoci in termini di capacità tra Verona, che oggi ne gestisce 16mila ma è in forte saturazione, e Padova, con i suoi ottomila treni," ha spiegato Spinedi. Questa capacità potenziata dovrebbe garantire all'Interporto una competitività tale da incrementare il traffico, in particolare quello delle le merci in transito sul corridoio del Brennero.

    Il presidente ha sottolineato come sia inconcepibile che la maggior parte delle merci ferroviarie provenienti dalla Germania, Paese chiave per l'economia dell'Emilia-Romagna, debba fermarsi a Verona per poi proseguire su gomma, aggravando il traffico autostradale e la congestione nel nodo bolognese. L'obiettivo dell'Interporto è quindi attirare parte di questo traffico, facilitando il suo arrivo a destinazione su rotaia e svolgendo un ruolo di hub centrale anche per le spedizioni su lunghe distanze.

    Nonostante il bilancio dell'interporto mostri ancora dei numeri in rosso, Giuseppe Dall'Asta, direttore della società, prevede il raggiungimento dell'equilibrio economico entro il 2027, a seguito della realizzazione del piano industriale in atto e della piena operatività degli investimenti correnti, tra cui spiccano i due nuovi magazzini e il nuovo terminal ferroviario. "Stiamo lavorando per anticipare il break even, pur consapevoli delle variabili di mercato che esulano dalla nostra influenza," ha aggiunto Dall'Asta, evidenziando le aspettative di una ripresa economica tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025, con l'obiettivo di superare i cinquemila treni gestiti tra il 2026 e il 2027.

    Parallelamente allo sviluppo infrastrutturale, l'Interporto di Bologna rafforza anche i servizi a supporto dei lavoratori, come testimonia la riapertura degli uffici dei sindacati confederali, che secondo i vertici dell’interporto si pongono come un argine all’attività dei sindacati di base Cobas.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow