L’Agenzia Reuters riferisce una dichiarazione di Stefano Perego, vicepresidente delle operazioni globali per il Nord America e l'Europa, secondo cui il colosso del commercio elettronico intende aumentare il numero delle piattaforme logistiche in Europa, che oggi ammontano a una settantina di unità. Ciò in una fase in cui la società sta riducendo impianti e personale a livello globale per tagliare i costi a causa della contrazione dei consumi. Perego non ha però precisato quanti nuovi magazzini saranno aperti e neppure i Paesi dove ciò avverrà. L’obiettivo è ridurre le distanze delle consegne nell’ultimo chilometro, ma anche aumentare l’automazione degli impianti, usando anche funzioni d’intelligenza artificiale.
