Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Amazon aprirà logistica a Genova


    Dopo un lungo periodo di indiscrezioni e silenzi stampa è arrivata una conferma sul fatto che Amazon aprirà un proprio magazzino a Genova dedicato al mercato ligure. Lo ha ammesso Aldo Spinelli, presidente dell'omonimo gruppo logistico, all'emittente locale Primocanale affermando: "Amazon non ci autorizza a fare pubblicità. Diciamo che le procedure per la costruzione del capannone dovrebbero partire entro febbraio-marzo. Abbiamo tempi stretti. L'impresa che che costruisce i capannoni per Amazon ci ha garantito che in sei mesi potrebbe essere pronto. Quindi a settembre, in zona Campi". L'area oggetto di insediamento sorge proprio sotto il nuovo ponte in costruzione al posto del viadotto Morandi ed era stata acquistata pochi anni fa da Spinelli per farne un'area di parcheggio dei suoi camion. L'imprenditore genovese ha aggiunto sul futuro indotto dell'impianto: "A settembre subito 125 dipendenti, a dicembre potrebbero essere 300".
    Riguardo al trasferimento dei camion, Spinelli ha precisato che "Abbiamo siglato un accordo con le associazioni dei trasportatori per il trasferimento nell'area di Villa Bomprini, che potrà accogliere circa trecento veicoli industriali, diventando così l'autoparco degli autotrasportatori. Avevamo chiesto quell'area per i container, ma il sindaco ha bocciato l'idea mentre l'autoparco ci può stare nel lato mare". Il bilancio d'esercizio del 2018 di Spinelli mostra ricavi sostanzialmente stabili a 130 milioni di euro, un valore della produzione pari a 138 milioni, una marginalità di poco inferiore a 19 milioni e un risultato netto positivo per 16,5 milioni. L'intero utile è stato distribuito come dividendi ai soci con comprensibile soddisfazione anche del fondo d'investimenti britannico Icon Infrastructures, che dal 2015 detiene il 45% di Spinelli Srl tramite la società Ligthouse Italy.
    I ricavi di 130 milioni di euro, sono così ripartiti: 68,5 milioni generati dall'area trasporti, 33,1 milioni dalla gestione dei terminal portuali (Genoa Port Terminal e Salerno Container Terminal), 26,8 milioni dal ramo dedicato al deposito e alle riparazioni di container vuoti, poco meno di 2 milioni dall'area vendite e 112mila euro dall'area officina. Nel 2018 Spinelli aveva messo a segno nuovi investimenti per 17 milioni di euro che hanno riguardato l'acquisto di dieci carrelli portuali, altrettanti camion e un nuovo compendio immobiliare a Vado Ligure di circa 25mila metri quadrati poco distanti dalla nuova infrastruttura gestita da Apm Terminals Vado Ligure. Fra questi rientra anche l'acquisto di una partecipazione azionaria pari al 30% del Salerno Container Terminal dal Gruppo Gallozzi pagata 8,5 milioni di euro. Nel 2018 le aree di attività principali del Gruppo Spinelli sono state quelle dei terminal portuali e dei depositi e riparazioni dei container.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Il rapporto 2024 dell’Ufficio federale dei trasporti svizzero sul trasporto ferroviario delle merci mostra un calo della quota del treno e un aumento del traffico stradale. Una delle principale cause è la manutenzione straordinaria delle rete.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow