Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Agility entra nella partita di Panalpina


    La mossa di apertura di Dsv su Panalpina ha inaugurato una partita globale i cui esiti sono incerti. Il gioco è iniziato a metà gennaio 2019, quando la società logistica danese – in precedenza respinta da Ceva Logistics – ha lanciato un'offerta pubblica di acquisto delle azioni del colosso svizzero, proponendo 170 franchi svizzeri per azione (e aumentando oggi la cifra di 10 franchi ad azione). Pochi giorni dopo, il principale azionista di Panalpina, la fondazione Ernst Göhner Foundation che ha il 46% delle azioni, ha respinto l'offerta, spiegando che l'azienda vuole intraprendere una propria strategia di crescita indipendente, senza escludere fusioni e acquisizioni. E proprio in quest'ultima dichiarazione può esserci la chiave della mossa più recente della società svizzera. Che in pochissime parole ha confermato il 15 febbraio 2019 di avere aperto una dialogo con Agility Group, che ha sede in Kuwait, riguardo alle "potenziali opportunità strategiche sulle loro rispettive attività", aggiungendo solo che tale dialogo è solo allo stadio preliminare. Su Dsv, la nota afferma solo che il Board sta analizzando la sua offerta con i suoi consulenti.
    Pare quindi che Panalpina voglia mantenere uno spiraglio a un'alleanza o un'acquisizione, mettendo in rivalità i due pretendenti. Quest'apertura potrebbe derivare anche da contrasti interni tra gli azionisti sul futuro dell'azienda. Se la Ernst Göhner Foundation (che detiene il 45,9% delle azioni) pare resistere all'assalto di Dsv, altri due importanti azionisti hanno una posizione diversa. Il fondo svedese Cevian Capital (che ha il 12,3% delle azioni) ha da qualche mese una atteggiamento critico rispetto alla dirigenza dell'azienda perché avrebbe alzato i costi senza portare ricavi soddisfacenti. Nei giorni scorsi l'amministratore delegato di Artisan Partners (che ha il 12% delle azioni), David Samra, ha scritto al Board sostenendo che l'offerta di Dsv merita "una considerazione seria e imparziale", aggiungendo che la società danese offre "un'opportunità di creare valore tra gli azionisti".
    Ma Panalpina oltre a essere oggetto di una possibile acquisizione potrebbe esserne anche soggetto attivo. In un'intervista rilasciata al giornale finanziario Finanz and Wirtschaft, il Ceo di Panalpina Stefan Karlen ha dichiarato che la società sta valutando acquisizioni per crescere ulteriormente. Non avendo precisato altro, non è chiaro se queste parole possono riferirsi a un'eventuale fusione con Agility, ma fatto sta che che dopo questa intervista è apparso il comunicato ufficiale sul colloquio con la società logistica kuwaitiana.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.

Ferrovia

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea

LOGISTICA

Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow