Array ( [0] => 24 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Il ministro dei Trasporti ha nominato Giovanni Gugliotti nuovo commissario all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, sostituendo Sergio Prete. Raccomar esprime apprezzamento e suggerisce le direttrici strategiche per lo sviluppo del porto di Taranto.

Autotrasporto

    Nessun rifiuto dei Volvo Truck Center italiani va in discarica

    Volvo Trucks Italia ha raggiunto un importante obiettivo ambientale: zero conferimenti di rifiuti in discarica nei sedici impianti del Volvo Truck Center Italia. Il risultato, ottenuto in collaborazione con Omnisyst, rappresenta un traguardo concreto nella gestione sostenibile dei rifiuti industriali, un ambito spesso trascurato, ma importante per la transizione ecologica. Dal 2019 a oggi, i siti italiani della rete d’assistenza Volvo hanno gestito in modo tracciabile oltre 3.850 tonnellate di rifiuti, senza inviarne neanche una in discarica. Il progetto ha incluso anche la compensazione di oltre 38 tonnellate di CO2 equivalente, ma il vero cuore dell’iniziativa è stata la prevenzione delle emissioni grazie all’efficienza logistica e alla selezione di impianti di trattamento in prossimità.

    Dietro questo traguardo, c’è una strategia articolata che unisce tecnologia, governo e responsabilità condivisa. Volvo Trucks ha affrontato una sfida notevole: garantire livelli ambientali elevati in una rete produttiva distribuita su sedici sedi, ciascuna con caratteristiche operative differenti. La chiave del successo è stata una gestione integrata, affidata a Omnisyst, realtà specializzata nell’economia circolare applicata al settore industriale.

    L’azienda ha sviluppato per Volvo Trucks un software proprietario che digitalizza l’intero processo ambientale: dalla raccolta dei dati alla tracciabilità dei flussi, fino alla reportistica conforme alla normativa vigente. Questo sistema consente controllo continuo, procedure omogenee e una gestione operativa snella. Questo modello si basa su tre pilastri: digitalizzazione, prossimità logistica e presidio qualificato del territorio. La rete di fornitori, selezionati con audit continui e criteri stringenti, garantisce la copertura omogenea delle diverse sedi, minimizzando rischi e costi, e assicurando una conformità regolamentare anche nei contesti più complessi.

    In molti dei centri Volvo italiani, la totalità dei rifiuti viene già avviata a recupero. Nei casi in cui ciò non è possibile, sono impiegati trattamenti in D8 e D9 – ovvero depurazione biologica e chimico-fisica – per i residui più difficili da gestire. L’alternativa, la termovalorizzazione, è considerata solo come ultima possibilità, data la sua maggiore incidenza ambientale ed economica. Il dato forse più significativo è proprio quello legato alla riduzione alla fonte delle emissioni: grazie al miglioramento dei trasporti e alla scelta di impianti vicini, la quota di CO2 da compensare è in costante diminuzione. Un algoritmo sviluppato da Omnisyst consente il calcolo preciso delle emissioni residue, compensate poi con crediti certificati.

    Ogni sede Volvo può contare su una figura dedicata: l’Agente della Sostenibilità. Non si tratta di un ruolo formale, ma di un presidio attivo, incaricato di tradurre in pratica le linee guida ambientali della Casa madre e proporre miglioramenti su misura. Una figura che trasforma la sostenibilità da valore astratto a pratica quotidiana. Come sottolinea Camilla Ridolfi, Hseq Manager di Volvo Trucks Italia: “Gli Agenti della Sostenibilità sono i custodi locali della nostra visione. La loro presenza capillare garantisce un presidio costante e consapevole, rendendo la sostenibilità un valore vissuto”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    L’aumento delle interferenze al sistema di navigazione satellitare rilevato in Europa centrale e orientale ha spinto la Iata e l’Easa a sviluppare un programma per ridurre i rischi per il trasporto aereo. Quattro elementi per un’azione globale coordinata sulla sicurezza dei voli.

Ferrovia

  • Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    Passo avanti per la ferrovia del Brennero

    La fresa meccanica del cantiere di Prader che lavora alla ferrovia di accesso alla galleria di base del Brennero sul versante italiano inizierà a scavare il 20 giugno 2025. Lavora per la variante di accesso da Fortezza a Ponte Gardena.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow