Il 21 maggio 2025 la società tedesca hylane, che noleggia veicoli industriali elettrici, ha ricevuto tre esemplari dell’Iveco S-eWay Fuel Cell, ossia alimentati con celle a combustibile funzionanti con idrogeno. Li ha ricevuto nello stabilimento di Ulm Sara Schiffer, direttrice generale di hylane, da Christian Sulser, amministratore delegato d’Iveco Magirus. I tre camion, che sono trattori stradali, entrano così nella flotta della società, che conta ormai un centinaio di unità, tutte elettriche a idrogeno. Questi tre esemplari fanno parte di un lotto prodotto in piccola serie nell’ambito del progetto europeo H2Haul, cofinanziato dalla Clean Hydrogen Partnership, che ha l’obiettivo di dimostrare la fattibilità e l’affidabilità del trasporto pesante a idrogeno in condizioni operative reali.
Con i serbatoi pieni d’idrogeno, gli Iveco S-eWay Fuel Cell hanno un’autonomia fino a 800 chilometri e un tempo di rifornimento di venti minuti. Il loro sistema di alimentazione prevede l’utilizzo di celle a combustibile con una potenza superiore ai 200 kW, supportato da due batterie elettriche e da un motore elettrico con potenza complessiva di 400 kW. I serbatoi, capaci di contenere fino a settanta chilogrammi di idrogeno a una pressione di 700 bar, garantiscono prestazioni elevate per veicoli con una massa complessiva a pieno carico di 44 tonnellate.
La collaborazione tra hylane e Iveco non si limita alla fornitura dei mezzi. Le due aziende hanno avviato una intesa anche sul piano dei servizi post-vendita, che prevede la possibilità per i clienti hylane di effettuare interventi di manutenzione e riparazione in officine selezionate e certificate della rete Iveco. Il collaboratore tecnologico del progetto è Bosch, che fornisce il modulo a celle a combustibile, i motori elettrici, l’elettronica di potenza e i componenti per lo stoccaggio dell’idrogeno.
Il modello di noleggio a consumo offerto da hylane permette alle aziende di adottare veicoli a emissioni zero senza dover affrontare onerosi investimenti iniziali, facilitando la sperimentazione e l’adozione su scala più ampia. La società fornisce ai clienti certificati sulle emissioni di CO2 approvati da Dekra,che prendono in considerazione sia del funzionamento del veicolo, sia del processo di produzione e fornitura dell’idrogeno. Chi usa i camion di hylane può usare questi certificati per il bilancio sulla sostenibilità e per le comunicazioni con clienti e collaboratori.