Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    Tre scenari per il trasporto container nel 2025

    La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.

Autotrasporto

  • Esaurita la capienza del contributo sul rinnovo del parco camion

    Esaurita la capienza del contributo sul rinnovo del parco camion

    I 25 milioni di euro stanziati per gli investimenti nell’autotrasporto si sono rapidamente esauriti ben prima della scadenza dei termini per le domande. Quelli per i camion diesel hanno superato la capienza del sessanta percento. Federauto chiede un aumento dei fondi a cento milioni.

    Volkswagen usa il doppio semirimorchio EcoDuo per il trasporto strada-rotaia

    Foto: Schmitz

    All'inizio di settembre 2024, un gruppo di progetto composto da aziende tedesche e spagnole, sotto la guida della German Automobile Industry Association, ha avviato in Germania un progetto pilota di un anno per sperimentare la soluzione di trasporto EcoDuo, sviluppata da Schmitz Cargobull. È un autotreno che unisce due semirimorchi a un solo trattore stradale, che ha una lunghezza complessiva di 31,70 metri. Questa soluzione è stata già sperimentata con successo in Spagna e Scandinavia.

    Ora, per la prima volta, la Germania sarà il palcoscenico di una fase pilota durante la quale si valuteranno i benefici di questa innovazione in termini di riduzione dell'impronta di carbonio e ottimizzazione del trasporto combinato. Il principale vantaggio dell'EcoDuo risiede nella possibilità di trasportare semirimorchi di lunghezza standard, che quindi possono essere facilmente caricati sui treni. Questo dettaglio lo distingue dalle precedenti combinazioni lunghe, i cui semirimorchi non rispettano le dimensioni standard e non sono compatibili con il trasporto ferroviario.

    Il progetto prevede che l'EcoDuo percorra regolarmente il tratto tra la fabbrica Volkswagen di Wolfsburg e il MegaHub di Lehrte, vicino ad Hannover, a circa 70 chilometri di distanza. Da lì, i semirimorchi verranno caricati su treni e trasportati per 1.700 chilometri fino in Spagna, utilizzando i servizi di Kombiverkehr. In una stazione di trasbordo a Barcellona, i semirimorchi sono riagganciati in una combinazione EcoDuo e trasportati su strada fino a destinazione.

    Il fornitore di logistica globale Sesé, incaricato da Volkswagen, gestirà il trasporto strada-ferrovia, collaborando con le società tedesche di trasbordo Deutsche Umschlaggesellschaft Schiene-Straße e Kombiverkehr. L'intero progetto è visionato dal TÜV-Rheinland, che garantirà il rispetto delle normative sulla circolazione stradale e degli aspetti accademici. L’obiettivo principale di questa sperimentazione è verificare l'efficienza e la sostenibilità del sistema EcoDuo.

    Volkswagen, in collaborazione con i vari attori del progetto, intende così raggiungere l'obiettivo sviluppare una soluzione logistica che possa ridurre significativamente l’impatto ambientale del trasporto su strada, senza sacrificare la flessibilità e l'efficienza necessarie per gestire una catena di approvvigionamento internazionale complessa.

    Andreas Schmitz, Ceo di Schmitz Cargobull, spiega che: "a differenza dei precedenti concetti di camion lunghi, i semirimorchi esistenti possono continuare a essere utilizzati senza costosi investimenti. Quando vengono utilizzati semirimorchi moderni dotati delle più recenti tecnologie di assali e freni, l'EcoDuo è conforme a tutti gli standard di sicurezza. La combinazione EcoDuo è ideale per il trasporto combinato e riduce direttamente le emissioni di carbonio per tonnellata trasportata nel traffico stradale".

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow