Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Vivace crescita della domanda di trasporti intermodali

    Il trasporto ferroviario intermodale ha passato praticamente indenne due anni di pandemia, ma ora sullo scenario europeo si trova a fare i conti con il conflitto in Ucraina e con gli inevitabili sconvolgimenti geopolitici sulle rotte continentali. Nel primo trimestre 2022, secondo i dati dell’Uirr, l’organizzazione europea che promuove questa tipologia di trasporto, il tasso di crescita dell’intermodale in Europa è stato del 5,14%, un valore positivo ma più contenuto rispetto all’anno precedente. In Italia, quasi in controtendenza, il settore appare alquanto vivace e c’è un forte interesse confermato anche dagli operatori nel corso della recente edizione di Transpotec Logitec.

    Sono numerosi i segnali di crescita che riguardano sia le infrastrutture dedicate, sia il dinamismo delle imprese con nuove relazioni proposte, sia il potenziamento costante del parco mezzi dal punto di vista della trazione e dei carri specializzati. Il 2021 sul fronte societario si era chiuso con l’acquisizione del 75% dell’impresa ferroviaria InRail da parte di Autostrada del Brennero che già controllava Rail Traction Company e Locomotion, un forte segnale del potenziamento per i trasporti combinati.

    Novità anche sul fronte dei porti, a partire dalla Spezia che ha visto l’intesa con il Gruppo Tarros per potenziare il trasporto intermodale con una sempre più stretta integrazione con la piattaforma di Santo Stefano Magra. Sempre La Spezia ha visto crescere le relazioni con l’Interporto della Toscana Centrale a Prato. Il porto di Ancona si appresta ad adeguare l’infrastruttura ferroviaria nella Darsena Marche destinata al combinato. Ferrobonus a parte, la Provincia di Bolzano e la Regione Friuli-Venezia Giulia, coinvolte dai principali corridoi di transito europeo, hanno previsto anche nel 2022 (Trieste fino al 2027) un contributo specifico per favorire l’intermodale ferroviario.

    Sul fronte dei servizi di trasporto e delle nuove relazioni servite, si potrebbe fare un lungo elenco con le novità dei primi mesi del 2022. Senza la pretesa di completezza, si possono citare alcuni esempi significativi, limitati solo a questo arco temporale. A marzo è partito il primo treno intermodale di CargoBeamer, la società che si è insediata con un proprio terminal all’interno della piattaforma di Domodossola (Domo II). Il polo intermodale di Mortara gestito dalla tedesca Kombiverkehr oltre ad ammettere i trasporti con profilo P400 ha potenziato le relazioni con il terminal belga di Ghent. L’interporto di Bologna in collaborazione con Mercitalia e Kombiverkehr ha avviato il trasporto di semirimorchi con Rostock (Germania) e Zeebrugge (Belgio). Captrain Italia insieme ad altri partner ferroviari ha messo in piedi un collegamento con lo scalo di Sacconago e il Belgio che si aggiunge a quelli su Novara.

    Forte sviluppo anche per l’impresa Medway con servizi che vanno da Gioia Tauro, a Nola e a Bari, ai porti di La Spezia e Genova, ma anche con l’interporto di Trieste oltre a ad aver costituito società specifiche per i mercati europei. In primo piano, da marzo, anche Isc-Intermodal tra Verona Quadrante Europa e Pomezia. Geodis opera tra Novara e Parigi con treni intermodali con carri “intelligenti” provvisti di Gps. Crescono anche le relazioni servite da GTS Rail lungo la dorsale adriatica e tirrenica, grazie anche al continuo aumento del parco mezzi di trazione. Ambrogio Intermodal ha potenziato i servizi sul Brennero e per far fronte alla richiesta sempre più in crescita avvia la costruzione di un terminal a Domegliara. Forte espansione a 360 gradi anche per Hupac che dai terminal storici di Novara e Busto Arsizio si estende sempre più verso i porti italiani e tutta l’Europa.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow