Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Le imprese chiedono fondi e progetti per l’Interporto di Trento

    La ferrovia del Brennero e l’interporto di Trento sono le due opere prioritarie da realizzare o potenziare in tempi rapidi per favorire la mobilità delle merci in tutta l’area trentina e altoatesina. Questa indicazione è contenuta in un Libro bianco messo a punto da Uniontrasporti, la società consortile del sistema camerale, insieme alle Camere di commercio di Trento e di Bolzano. Se appare quasi ovvia l’indicazione a favore della ferrovia del Brennero, asse di collegamento con l’Europa centrale, non è così scontata l’attenzione che invece viene rivolta all’interporto di Trento, indicato tra le dieci opere infrastrutturali da realizzare nella regione.

    Questa indicazione è significativa, in quanto entrambi gli enti camerali delle due province riconoscono la valenza regionale del terminal intermodale, spingendo così la Provincia di Bolzano, rimasta finora defilata, a farsi parte attiva non solo sul lato gestionale attraverso la società Interbrennero ma anche in termini di sostegno finanziario, mai concesso. Le due camere di commercio, che in pratica sono la voce delle imprese, parlano della necessità di un rapido ampliamento dello scalo intermodale di Trento, legato a un convinto sostegno anche economico da parte di tutti i soggetti territoriali interessati. Per l’Interporto di Trento è pronto un progetto di potenziamento da 12 milioni di euro, dei quali 7,7 milioni arrivano dall’amministrazione provinciale di Trento, nulla, per ora, da quella di Bolzano.

    Gestito da Interbrennero, l’Interporto trentino è collocato sull’asse del corridoio Ten-T Scandinavo-Mediterraneo e tra i vari servizi offre un terminal ferroviario dedicato anche all’autostrada viaggiante (RoLa) tra Trento e lo scalo austriaco di Wörgl. Nel suo complesso, il centro di Trento si estende su una superficie di cento ettari mentre lo scalo intermodale è dotato di nove binari di cui tre della lunghezza standard europea di 750 metri, mentre gli altri variano da 400 a 650 metri. L’obiettivo sostenuto dagli enti territoriali è quello di favorire in modo più significativo il trasbordo delle merci dalla strada alla ferrovia; da qui l’esigenza di potenziare la piattaforma.

    I numeri contenuti nel Libro bianco offrono uno spaccato della realtà trasportistica della regione tutt’altro che esaltante. Un indicatore presente nel report è “indice di sintesi di performance infrastrutturale”. Considerata nel suo complesso, quindi mettendo insieme tutte le modalità, anche quella stradale, la provincia di Trento si posiziona al 68° posto in Italia, mentre quella di Bolzano al 93°. La classifica migliora se si considerano solo le infrastrutture ferroviarie. In questo caso Trento risale al 53° posto e Bolzano al 36°. Considerando la funzione di regione di cerniera costituita dal corridoio del Brennero non si può certo affermare che lo stato delle cose sia particolarmente brillante. Il salto di qualità, almeno dal punto di vista ferroviario, sia avrà con il tunnel di base e le nuove linee di accesso.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow